Il contributo, pubblicato in appendice al volume “Lirici greci” contenente le traduzioni di Chiara Di Noi, vuole essere un repertorio delle traduzioni italiane dei lirici realizzate prima del 1940, anno della pubblicazione delle versioni poetiche dei lirici greci di Salvatore Quasimodo. In uno sguardo a ritroso rivolto all’Ottocento italiano, si scopre infatti che l’ambito di fruizione della lirica greca era più ampio di quanto ci si aspetti, in particolare dopo l’Unità e l’estensione della legge Casati al nuovo Regno, che aveva di fatto sancito la reintroduzione del greco nell’istruzione. Questa antologia di traduzioni di lirici greci vuole portare alla luce un mondo perlopiù sommerso: sommerso sia dalla filologia novecentesca, che ha prov...
Primo regesto dei mss. che documentano le traduzioni da Fedro di Giovanni Pascoli, esame dei princip...
Il volume contiene le traduzioni dei lirici greci di Filippo Maria Pontani. A Simone Beta si devono ...
Rilanciando una prestigiosa collana da tempo interrotta, la «Nuova Universale Einaudi», l’editore Ei...
L'autrice analizza la recezione dei lirici greci nell’opera di Luigi Dallapiccola: da "Estate" (1932...
Si tratta del regesto commentato delle traduzioni italiane delle poesie di Eduard Mörike (1804-1875)...
Nel 1940 le Edizioni di Corrente pubblicano i Lirici greci di Salvatore Quasimodo: il volume, diven...
«Tradurre è in primo luogo interpretare e il lavoro dell’interpretazione, come osservò più di un sec...
Traduzioni d'autore dai lirici greci arcaici e tardo-arcaici nel secondo Novecento italiano. Il sagg...
Nel 1948, due anni dopo le Liriche su Verlaine, Bruno Maderna intonò un anonimo “Canto mattutino”, “...
Accanto all’ormai riconosciuto nuovo ‘stile da traduzione’ che il poeta di Modica adotta nell’accost...
I numeri che accompagnano le abbreviazioni qui di seguito elencate fanno riferimento alla collocazio...
Due sono gli aspetti analizzati in questo volume: da un lato l’«esportazione» di cultura dalla Romag...
none1noDal mondo classico a quello contemporaneo, l'opera di Carlo Prosperi non cessa mai di attinge...
Salvatore Quasimodo si è incontrato più volte – nel corso della sua vita e della sua esperienza di t...
Primo regesto dei mss. che documentano le traduzioni da Fedro di Giovanni Pascoli, esame dei princip...
Il volume contiene le traduzioni dei lirici greci di Filippo Maria Pontani. A Simone Beta si devono ...
Rilanciando una prestigiosa collana da tempo interrotta, la «Nuova Universale Einaudi», l’editore Ei...
L'autrice analizza la recezione dei lirici greci nell’opera di Luigi Dallapiccola: da "Estate" (1932...
Si tratta del regesto commentato delle traduzioni italiane delle poesie di Eduard Mörike (1804-1875)...
Nel 1940 le Edizioni di Corrente pubblicano i Lirici greci di Salvatore Quasimodo: il volume, diven...
«Tradurre è in primo luogo interpretare e il lavoro dell’interpretazione, come osservò più di un sec...
Traduzioni d'autore dai lirici greci arcaici e tardo-arcaici nel secondo Novecento italiano. Il sagg...
Nel 1948, due anni dopo le Liriche su Verlaine, Bruno Maderna intonò un anonimo “Canto mattutino”, “...
Accanto all’ormai riconosciuto nuovo ‘stile da traduzione’ che il poeta di Modica adotta nell’accost...
I numeri che accompagnano le abbreviazioni qui di seguito elencate fanno riferimento alla collocazio...
Due sono gli aspetti analizzati in questo volume: da un lato l’«esportazione» di cultura dalla Romag...
none1noDal mondo classico a quello contemporaneo, l'opera di Carlo Prosperi non cessa mai di attinge...
Salvatore Quasimodo si è incontrato più volte – nel corso della sua vita e della sua esperienza di t...
Primo regesto dei mss. che documentano le traduzioni da Fedro di Giovanni Pascoli, esame dei princip...
Il volume contiene le traduzioni dei lirici greci di Filippo Maria Pontani. A Simone Beta si devono ...
Rilanciando una prestigiosa collana da tempo interrotta, la «Nuova Universale Einaudi», l’editore Ei...