La destinazione e la riutilizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata rappresentano questioni spinose, tutt’ora aperte, dietro cui si celano urgenti istanze di tipo sociale, politico, economico. L’approvazione della Direttiva Ue 2014/42, inoltre, ha lanciato a tutte le istituzioni italiane la sfida che dovrà consentire all’amministrazione dei beni sottratti alla mafia di divenire il principale riferimento dell’integrazione giuridica europea. Per giungere a soluzioni concrete e fattive, tali beni non vanno visti come problemi da risolvere bensì come possibilità, risorse, esternalità positive, occasioni di crescita dell’occupazione e di recupero. Basandosi su un approccio analitico saldamente giuridico e normativo, radicat...
Negli ultimi anni, il tema dell’amministrazione, gestione e valutazione del capitale delle aziende s...
Con il presente scritto l’Autrice si interroga sulla reale natura giuridica della confisca c.d. “di ...
L’articolo esamina il d. l. n. 4 del 2010, convertito con modificazioni nella legge n. 50 del 2010 c...
Il tema dei beni confiscati alla criminalit\ue0 organizzata gode di una forte sensibilit\ue0 sociale...
Il saggio ripercorre l’evoluzione della complessa normativa che riguarda il procedimento di destinaz...
Lo scopo di questo elaborato è dimostrare come si possa ridare valore ai territori intaccati dalla m...
Nel testo vengono descritte le previsioni normative e le difficoltà applicative del riutilizzo a fin...
Un’efficace ed efficiente destinazione dei beni confiscati alle mafie è cruciale per garantire che l...
Il primo passo per la restituzione alla collettività dei beni appartenenti alla criminalità organizz...
Per rendere maggiormente incisiva l’azione di contrasto alle ricchezze delle organizzazioni criminal...
I beni confiscati alla criminalità organizzata rappresentano particolari asset della comunità che op...
In Parlamento è in corso un importante confronto sul miglioramento degli strumenti di contrasto alla...
La Legge 7 marzo 1996, n.109, Disposizioni in materia di gestione e destinazione di beni sequestrati...
L'articolo descrive e analizza la legislazione antimafia che disciplina la gestione e la destinazion...
Qual è — al di là dell’etichetta appiccicatale dal legislatore — la vera natura giuridica della conf...
Negli ultimi anni, il tema dell’amministrazione, gestione e valutazione del capitale delle aziende s...
Con il presente scritto l’Autrice si interroga sulla reale natura giuridica della confisca c.d. “di ...
L’articolo esamina il d. l. n. 4 del 2010, convertito con modificazioni nella legge n. 50 del 2010 c...
Il tema dei beni confiscati alla criminalit\ue0 organizzata gode di una forte sensibilit\ue0 sociale...
Il saggio ripercorre l’evoluzione della complessa normativa che riguarda il procedimento di destinaz...
Lo scopo di questo elaborato è dimostrare come si possa ridare valore ai territori intaccati dalla m...
Nel testo vengono descritte le previsioni normative e le difficoltà applicative del riutilizzo a fin...
Un’efficace ed efficiente destinazione dei beni confiscati alle mafie è cruciale per garantire che l...
Il primo passo per la restituzione alla collettività dei beni appartenenti alla criminalità organizz...
Per rendere maggiormente incisiva l’azione di contrasto alle ricchezze delle organizzazioni criminal...
I beni confiscati alla criminalità organizzata rappresentano particolari asset della comunità che op...
In Parlamento è in corso un importante confronto sul miglioramento degli strumenti di contrasto alla...
La Legge 7 marzo 1996, n.109, Disposizioni in materia di gestione e destinazione di beni sequestrati...
L'articolo descrive e analizza la legislazione antimafia che disciplina la gestione e la destinazion...
Qual è — al di là dell’etichetta appiccicatale dal legislatore — la vera natura giuridica della conf...
Negli ultimi anni, il tema dell’amministrazione, gestione e valutazione del capitale delle aziende s...
Con il presente scritto l’Autrice si interroga sulla reale natura giuridica della confisca c.d. “di ...
L’articolo esamina il d. l. n. 4 del 2010, convertito con modificazioni nella legge n. 50 del 2010 c...