Fine Amours claimme en moi par hiretage (Linker 205,1), in cui il poeta legittima il proprio canto ricordando il fedele servizio ad Amore del suo nobile lignaggio, è un componimento degno di rilievo, non solo per contenuto: peculiarità della tradizione e aspetti formali ne fanno, fino a prova contraria, un unicum nel panorama della lirica antico-francese. In questo contributo se ne propone una nuova edizione: anche sulla base di riscontri di critica esterna, la canzone andrà assegnata all’espace Plantagenêt
Piero Dorfles racconta criticamente le sue letture dei classici europei del Novecento. Non trascura ...
L’iscrizione latina CIL XI, 4310 da Interamna Nahars, vista nel 1879 da Eugen Bormann a Terni e fino...
Tra le carte di Palazzeschi è stata ritrovata questa traduzione del romanzo stendhaliano, finora rim...
Obiettivo del saggio è l’analisi del corpus di lettere che Chiara Matraini antepone a due delle ediz...
Análise de dois pequenos voluntes de escritos críticos de Franco Fortini: Dialoghi col Tasso (1999) ...
Analisi di due passi del poemetto esortativo di Orienzio (V sec.) da cui è evidente il costante rif...
Sempre con intento di sottolineare il “peccato” più che, come si suol dire, il “peccatore”, la stu...
Autori della lirica greca monodica e corale, tradotti in versi italiani (con testo a fronte, introdu...
Il saggio si concentra su di un tipo di atto, il così detto libello petitorio, offrendo alcune prime...
Nel panorama del conte de fées, che negli ultimi hanno ha suscitato l’interesse sempre crescente di ...
1. In una lettera a Capuana (scritta alla fine del 1911) Verga riconsidera a posteriori il tema del ...
La voce mette in luce, attraverso la riflessione sulle principali tipologie di scrittura mercantile ...
Si interviene sulla vita e alcune opere di d'Annunzio movendo dal «volontario esilio» francese all’a...
L’importanza in M. di temi come il doppio e l’altro, lo specchio, e la presenza di elementi stilisti...
La rivocazione della sentenza nella procedura civile / Raffaele Cognetti De Martiis Torino : F.lli ...
Piero Dorfles racconta criticamente le sue letture dei classici europei del Novecento. Non trascura ...
L’iscrizione latina CIL XI, 4310 da Interamna Nahars, vista nel 1879 da Eugen Bormann a Terni e fino...
Tra le carte di Palazzeschi è stata ritrovata questa traduzione del romanzo stendhaliano, finora rim...
Obiettivo del saggio è l’analisi del corpus di lettere che Chiara Matraini antepone a due delle ediz...
Análise de dois pequenos voluntes de escritos críticos de Franco Fortini: Dialoghi col Tasso (1999) ...
Analisi di due passi del poemetto esortativo di Orienzio (V sec.) da cui è evidente il costante rif...
Sempre con intento di sottolineare il “peccato” più che, come si suol dire, il “peccatore”, la stu...
Autori della lirica greca monodica e corale, tradotti in versi italiani (con testo a fronte, introdu...
Il saggio si concentra su di un tipo di atto, il così detto libello petitorio, offrendo alcune prime...
Nel panorama del conte de fées, che negli ultimi hanno ha suscitato l’interesse sempre crescente di ...
1. In una lettera a Capuana (scritta alla fine del 1911) Verga riconsidera a posteriori il tema del ...
La voce mette in luce, attraverso la riflessione sulle principali tipologie di scrittura mercantile ...
Si interviene sulla vita e alcune opere di d'Annunzio movendo dal «volontario esilio» francese all’a...
L’importanza in M. di temi come il doppio e l’altro, lo specchio, e la presenza di elementi stilisti...
La rivocazione della sentenza nella procedura civile / Raffaele Cognetti De Martiis Torino : F.lli ...
Piero Dorfles racconta criticamente le sue letture dei classici europei del Novecento. Non trascura ...
L’iscrizione latina CIL XI, 4310 da Interamna Nahars, vista nel 1879 da Eugen Bormann a Terni e fino...
Tra le carte di Palazzeschi è stata ritrovata questa traduzione del romanzo stendhaliano, finora rim...