Stendhal, di passaggio a Bologna nel 1817, segnalava in particolare "la galerie de cet aimable comte Marescalchi, que nous avons vu nous donner des si jolies fêtes dans sa maison des Champs-Élysées". Il mobilio parigino - che il francese non mancò di notare - recava testimonianza di un gusto moderno, aggiornato alle nuove mode della capitale francese, ma sono soprattutto i quadri, principalmente di scuola italiana, che egli ammirò nel Palazzo Marescalchi. Negli stessi anni, altri viaggiatori illustri, come lord Byron e Shelley, avevano segnalato questa raccolta prestigiosa, destinata tuttavia ad una rapidissima dispersione e, quindi, all'oblio. Ferdinando Marescalchi, aristocratico e senatore della Bologna pontificia, aderì sin dall'arrivo ...
Iniziato in pieno Seicento con un progetto straordinariamente ambizioso per qualità e per dimensioni...
Il regesto con la corrispondenza di Francesco Maria Della Porta a Livio Odescalchi (1658-1713) propo...
Il finire del XVI secolo è congiuntura in cui emerge l’intreccio di competenze, artisti e maestranze...
Defence date: 21 November 2001Examining board: Prof. Laurence Fontaine, Istituto Universitario Europ...
none1noIl saggio è inserito nel catalogo della mostra (Bologna, Museo Davia Bargellini, 15 settembre...
Il volume costituisce un tassello importante per la storia del patrimonio artistico modenese; una st...
Il contributo di Vecchiato si articola in otto paragrafi: 1° Premessa - 2° Verona, una capitale per ...
Valente coleotterologo e Presidente, nel 1844, della Soci\ue9t\ue9 Entomologique de France - onore u...
Coriolano Monti nacque a Perugia nel 1815, si laureò in Matematica nella sua città natale e frequent...
Le norme in materia di patrimonio artistico e archeologico emanate da Ferdinando I di Borbone nel 18...
Nel XVII secolo Roma resta un mito culturale di assoluto prestigio. Il valore attribuito all’antico,...
Il volume indaga le relazioni diplomatiche, artistiche e culturali tra Parigi e Modena negli anni di...
Si tratta di contributo apparso nel testo curato - così come convegno e tavola rotonda, di cui il vo...
Il saggio prende avvio dalle riflessioni, circa il primato ideativo della scuola fortificatoria ital...
La politica napoleonica di concentrazione del patrimonio artistico europeo a Parigi per farne “la pi...
Iniziato in pieno Seicento con un progetto straordinariamente ambizioso per qualità e per dimensioni...
Il regesto con la corrispondenza di Francesco Maria Della Porta a Livio Odescalchi (1658-1713) propo...
Il finire del XVI secolo è congiuntura in cui emerge l’intreccio di competenze, artisti e maestranze...
Defence date: 21 November 2001Examining board: Prof. Laurence Fontaine, Istituto Universitario Europ...
none1noIl saggio è inserito nel catalogo della mostra (Bologna, Museo Davia Bargellini, 15 settembre...
Il volume costituisce un tassello importante per la storia del patrimonio artistico modenese; una st...
Il contributo di Vecchiato si articola in otto paragrafi: 1° Premessa - 2° Verona, una capitale per ...
Valente coleotterologo e Presidente, nel 1844, della Soci\ue9t\ue9 Entomologique de France - onore u...
Coriolano Monti nacque a Perugia nel 1815, si laureò in Matematica nella sua città natale e frequent...
Le norme in materia di patrimonio artistico e archeologico emanate da Ferdinando I di Borbone nel 18...
Nel XVII secolo Roma resta un mito culturale di assoluto prestigio. Il valore attribuito all’antico,...
Il volume indaga le relazioni diplomatiche, artistiche e culturali tra Parigi e Modena negli anni di...
Si tratta di contributo apparso nel testo curato - così come convegno e tavola rotonda, di cui il vo...
Il saggio prende avvio dalle riflessioni, circa il primato ideativo della scuola fortificatoria ital...
La politica napoleonica di concentrazione del patrimonio artistico europeo a Parigi per farne “la pi...
Iniziato in pieno Seicento con un progetto straordinariamente ambizioso per qualità e per dimensioni...
Il regesto con la corrispondenza di Francesco Maria Della Porta a Livio Odescalchi (1658-1713) propo...
Il finire del XVI secolo è congiuntura in cui emerge l’intreccio di competenze, artisti e maestranze...