Tre riviste fiorentine di inizio Novecento – «Leonardo» (1903-7) diretta da Giovanni Papini, «La Voce» (1908-14) diretta da Giuseppe Prezzolini e «Lacerba» (1913-15) fondata da Papini, Aldo Palazzeschi, Ardengo Soffici e Italo Tavolato – hanno svolto un ruolo importante nel transfer letterario italo-tedesco. Gli intellettuali che vi hanno collaborato, reagendo alla rappresentazione della cultura tedesca dominante in Italia a inizio secolo, hanno costruito un’immagine alternativa della Germani..
Il terzo ed ultimo incontro del seminario sulle relazioni culturali e intellettuali tra Francia ed I...
Negli stessi anni in cui la Chiesa cattolica fu alle prese con la crisi modernista, il cattolicesimo...
L’autore ricostruisce ed esamina la storia dei rapporti italo-tedeschi negli anni immediatamente pre...
1. pubblicazioni periodiche e transfert culturale 1.1. Questo intervento su due riviste del Settecen...
La nozione di transfert culturale, elaborata per lo spazio franco-tedesco essenzialmente da M. Espag...
Il filo conduttore del volume, che raccoglie scritti di germanisti attivi presso le Università milan...
Il saggio prende in esame l\u2019attivit\ue0 della commissione austro-tedesca (Kunstschutzgruppe) ch...
Nel quadro delle riflessioni sulle riviste e i transferts culturels viene esaminata la «diversité de...
Nelle sue molteplici declinazioni l'esperienza italiana appare un tratto costitutivo della stessa id...
L\u2019interesse storiografico su Cesare Battisti (1875-1916) da parte austrotedesca si \ue8 fondato...
Sede del principato vescovile, collocata ai confini con la contea del Tirolo, la città di Trento con...
Dal 1975 l’ISIG pubblica gli “Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento / Jahrbuch des ...
L’incisione moderna nacque nel XVI secolo in territorio tedesco. Quando la Germania non era ancora s...
Il saggio ripercorre e illustra i rapporti intercorsi all inizio del Novecento tra Antonio Fogazzaro...
none1noFra il secondo quarto del XIX la prima metà del XX secolo, con la capillare diffusione lungo ...
Il terzo ed ultimo incontro del seminario sulle relazioni culturali e intellettuali tra Francia ed I...
Negli stessi anni in cui la Chiesa cattolica fu alle prese con la crisi modernista, il cattolicesimo...
L’autore ricostruisce ed esamina la storia dei rapporti italo-tedeschi negli anni immediatamente pre...
1. pubblicazioni periodiche e transfert culturale 1.1. Questo intervento su due riviste del Settecen...
La nozione di transfert culturale, elaborata per lo spazio franco-tedesco essenzialmente da M. Espag...
Il filo conduttore del volume, che raccoglie scritti di germanisti attivi presso le Università milan...
Il saggio prende in esame l\u2019attivit\ue0 della commissione austro-tedesca (Kunstschutzgruppe) ch...
Nel quadro delle riflessioni sulle riviste e i transferts culturels viene esaminata la «diversité de...
Nelle sue molteplici declinazioni l'esperienza italiana appare un tratto costitutivo della stessa id...
L\u2019interesse storiografico su Cesare Battisti (1875-1916) da parte austrotedesca si \ue8 fondato...
Sede del principato vescovile, collocata ai confini con la contea del Tirolo, la città di Trento con...
Dal 1975 l’ISIG pubblica gli “Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento / Jahrbuch des ...
L’incisione moderna nacque nel XVI secolo in territorio tedesco. Quando la Germania non era ancora s...
Il saggio ripercorre e illustra i rapporti intercorsi all inizio del Novecento tra Antonio Fogazzaro...
none1noFra il secondo quarto del XIX la prima metà del XX secolo, con la capillare diffusione lungo ...
Il terzo ed ultimo incontro del seminario sulle relazioni culturali e intellettuali tra Francia ed I...
Negli stessi anni in cui la Chiesa cattolica fu alle prese con la crisi modernista, il cattolicesimo...
L’autore ricostruisce ed esamina la storia dei rapporti italo-tedeschi negli anni immediatamente pre...