Il problema del pubblico e del suo goût in relazione al romanzo europeo moderno è questione molto dibattuta e di grande interesse. In particolare, la sua evoluzione e il passaggio dalle forme antiche epico-cavalleresche a quelle moderne sono stati oggetto di numerose teorie, alcune delle quali vedono questa fase di transizione come una rottura, mentre altre ne evidenziavano la continuità. Bakhtine è il massimo esponente della scuola di pensiero che vede una cesura netta fra il monologismo sti..
Immaginiamoci una tavola rotonda a cui siedono scrittori e letterati che discutono, parlano, si conf...
Frequentemente menzionata nelle storie letterarie del xvii e xviii secolo, e tuttavia mai oggetto di...
La nozione di "contemporaneità", generalmente associata all'arte degli ultimi due secoli, trova un p...
In questo volume vengono presentati gli atti del Convegno internazionale tenutosi a Parigi il 4 marz...
In questo interessante e ricco volume sono raccolti gli atti di un convegno che ha proposto in modo ...
Patrick Chamoiseau, autore martinicano che ha fatto della sua arte di scrivere il mezzo per trasmett...
Dal xvi al xvii secolo, il teatro e il romanzo si sviluppano parallelamente, ciascuno offrendo all’a...
Numero di grande compattezza, prende le mosse da una riflessione sull’influenza della versificazione...
Con l’intento di offrire un panorama dei testi cinquecenteschi che affrontano il tema della collera,...
Interrogarsi sulla valeur des lettres nel Rinascimento presuppone una riflessione su quel che si int...
In occasione dei dieci anni dalla scomparsa di François Secret, Rosanna Gorris Camos, che per certo ...
Nell’inverno 1817-18, Stendhal incontra a Milano Métilde Viscontini Dembowski, milanese di idee libe...
Questo secondo volume che esce a sei anni dalla stampa del primo (cfr. questi «Studi» n. 129, sett.-...
A partire dagli studi di Riffaterre e soprattutto di Hamon si è sviluppato lo studio della descrizio...
Il paradigma epistemologico occidentale, che si incrina progressivamente a partire dal Rinascimento,...
Immaginiamoci una tavola rotonda a cui siedono scrittori e letterati che discutono, parlano, si conf...
Frequentemente menzionata nelle storie letterarie del xvii e xviii secolo, e tuttavia mai oggetto di...
La nozione di "contemporaneità", generalmente associata all'arte degli ultimi due secoli, trova un p...
In questo volume vengono presentati gli atti del Convegno internazionale tenutosi a Parigi il 4 marz...
In questo interessante e ricco volume sono raccolti gli atti di un convegno che ha proposto in modo ...
Patrick Chamoiseau, autore martinicano che ha fatto della sua arte di scrivere il mezzo per trasmett...
Dal xvi al xvii secolo, il teatro e il romanzo si sviluppano parallelamente, ciascuno offrendo all’a...
Numero di grande compattezza, prende le mosse da una riflessione sull’influenza della versificazione...
Con l’intento di offrire un panorama dei testi cinquecenteschi che affrontano il tema della collera,...
Interrogarsi sulla valeur des lettres nel Rinascimento presuppone una riflessione su quel che si int...
In occasione dei dieci anni dalla scomparsa di François Secret, Rosanna Gorris Camos, che per certo ...
Nell’inverno 1817-18, Stendhal incontra a Milano Métilde Viscontini Dembowski, milanese di idee libe...
Questo secondo volume che esce a sei anni dalla stampa del primo (cfr. questi «Studi» n. 129, sett.-...
A partire dagli studi di Riffaterre e soprattutto di Hamon si è sviluppato lo studio della descrizio...
Il paradigma epistemologico occidentale, che si incrina progressivamente a partire dal Rinascimento,...
Immaginiamoci una tavola rotonda a cui siedono scrittori e letterati che discutono, parlano, si conf...
Frequentemente menzionata nelle storie letterarie del xvii e xviii secolo, e tuttavia mai oggetto di...
La nozione di "contemporaneità", generalmente associata all'arte degli ultimi due secoli, trova un p...