A partire da Liutprando i sovrani longobardi iniziarono a raccogliere reliquie di santi che diventavano segni di devozione e strumenti di rafforzamento dell’identità. Chiese come San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia e di Sant’Anastasio di Corteolona, dove furono deposti i corpi di sant’Agostino e del santo-guerriero Anastasio, sembrano configurarsi come veri e propri sacrari della gens Langobardorum. Il patrocinio dei martiri costituiva elemento garante di protezione ultraterrena e inviolabilità per le comunità che ne ospitavano le reliquie, inoltre si poneva come base salda per il rafforzamento delle nascenti identità cittadine, tanto più in tempi difficili come quelli in cui si trovavano ad operare Astolfo e Desiderio. Dopo la caduta del Regn...
L’Anno Santo 1575, il primo dopo il Concilio di Trento e il primo celebrato dal bolognese Ugo Boncom...
Il volume raccoglie i dati storici ed archeologici venuti alla luce tra gli anni '80 e '90 del secol...
Nella Historia Langobardorum lo storico longobardo Paolo Diacono (VIII secolo) narra che alcune pers...
Alla metà del VI secolo si presentarono in Italia le condizioni che consentirono, dopo una lunga ser...
L'articolo illustra il ruolo politico e religioso rivestito dai principi e dall'aristocrazia longoba...
Dapprima motivato a difendere la propria indipendenza e specificità rispetto al potere dei sovrani d...
ITALIANO: di Brescia e quella di Santa Sofia di Benevento. A quest’ultima è stato attribuito non sol...
Dopo la caduta del regno longobardo, nel 774, Arechi fondò il principato di Benevento accelerando il...
La gens Langobardorum affidò per secoli la trasmissione delle leggi e la memoria collettiva alla tra...
Il saggio espone i dati relativi al progetto di ricognizione dei resti ritenuti del re Liutprando e ...
Il tempo speso dal governo del re barbaro Odoacre (476-493) e il regno più lungo dei Longobardi (569...
Propone una sintesi aggiornata sui principali problemi politici, religiosi e culturali dell'Italia d...
Il saggio si concentra sulla documentazione scritta relativa al Sacro Palazzo Salernitano, sede del ...
Dopo la fine dell’Impero d’Occidente, l’Italia, sotto il dominio dei Goti, era rimasta il cuore econ...
Il declino di Otranto in età moderna ridisegna l’organizzazione spaziale dell’antica provincia di Te...
L’Anno Santo 1575, il primo dopo il Concilio di Trento e il primo celebrato dal bolognese Ugo Boncom...
Il volume raccoglie i dati storici ed archeologici venuti alla luce tra gli anni '80 e '90 del secol...
Nella Historia Langobardorum lo storico longobardo Paolo Diacono (VIII secolo) narra che alcune pers...
Alla metà del VI secolo si presentarono in Italia le condizioni che consentirono, dopo una lunga ser...
L'articolo illustra il ruolo politico e religioso rivestito dai principi e dall'aristocrazia longoba...
Dapprima motivato a difendere la propria indipendenza e specificità rispetto al potere dei sovrani d...
ITALIANO: di Brescia e quella di Santa Sofia di Benevento. A quest’ultima è stato attribuito non sol...
Dopo la caduta del regno longobardo, nel 774, Arechi fondò il principato di Benevento accelerando il...
La gens Langobardorum affidò per secoli la trasmissione delle leggi e la memoria collettiva alla tra...
Il saggio espone i dati relativi al progetto di ricognizione dei resti ritenuti del re Liutprando e ...
Il tempo speso dal governo del re barbaro Odoacre (476-493) e il regno più lungo dei Longobardi (569...
Propone una sintesi aggiornata sui principali problemi politici, religiosi e culturali dell'Italia d...
Il saggio si concentra sulla documentazione scritta relativa al Sacro Palazzo Salernitano, sede del ...
Dopo la fine dell’Impero d’Occidente, l’Italia, sotto il dominio dei Goti, era rimasta il cuore econ...
Il declino di Otranto in età moderna ridisegna l’organizzazione spaziale dell’antica provincia di Te...
L’Anno Santo 1575, il primo dopo il Concilio di Trento e il primo celebrato dal bolognese Ugo Boncom...
Il volume raccoglie i dati storici ed archeologici venuti alla luce tra gli anni '80 e '90 del secol...
Nella Historia Langobardorum lo storico longobardo Paolo Diacono (VIII secolo) narra che alcune pers...