L’Oratio ad sanctorum coetum di Costantino contiene importanti richiami a tradizioni pre-cristiane, fra cui il profeta Daniele, la IV Bucolica di Virgilio e l’oracolo acrostico della Sybilla Erythraea. Questi ultimi due testi sono interpretati come annunci dell’avvento di Cristo, e in quanto tali autentiche profezie, nonostante l’appartenenza pagana. In particolare, nell’Oratio ha origine l’interpretazione profetica della IV Bucolica, molto fortunata nel medioevo. Questi elementi si collegoano al tema di fondo dell’Oratio, l’ispirazione divina della missione del sovrano, ricondotta direttamente a Dio e così legittimata, dal punto di vista politico, anche per quanto riguarda l’intervento diretto nelle questioni teologiche
l saggio affronta il tema del problematico giudizio di Dante nei confronti dell’imperatore Costantin...
La lettura e decifrazione dell'iscrizione incisa sul fianco di una delle lastre scolpite della recin...
Nell'insegnamento di Giovanni Paolo II molto frequenti sono stati i riferimenti all’opera di Ireneo ...
«Anche i Gentili hanno i loro profeti». Questa affermazione, falsamente attribuita a sant’Agostino, ...
Gli Acheropiti: straordinari ritratti del volto di Cristo “creati” dallo stesso Verbo di Dio oppure ...
L’obiezione di coscienza costituisce un problema di costante attualità sotto molti profili (politic...
Il volume si propone di considerare in un a molteplicità di prospettive (storica, canonica ed eccles...
Nei due secoli successivi alla sua fondazione, voluta da Romano III Argiro nel 1031, il complesso re...
La taumaturgia dell’olio, nelle sue forme caratteristiche (pozione, contatto, frizione, esorcismo, m...
Prendendo le mosse dall’analisi autoptica di un’iscrizione frammentaria di Paestum (AE 1975, 261) l’...
Inedita iscrizione latina donata, tra la fine del II e gli inizi del III sec. d.C., al collegio degl...
La tematica dell’infallibilità – che in questa seconda parte del saggio sarà esaminata con specifica...
Molte delle devozioni attestate nei secoli XI-XII in “Campania” – qui intesa convenzionalmente entro...
L’inedita e gigantesca Panoplia Dogmatica di Niceta Coniata costituisce una storia dell’eresia larga...
Un’iscrizione da Leptis Magna (IRT 467), incisa tra il 324 e il 326, menziona una statua marmorea su...
l saggio affronta il tema del problematico giudizio di Dante nei confronti dell’imperatore Costantin...
La lettura e decifrazione dell'iscrizione incisa sul fianco di una delle lastre scolpite della recin...
Nell'insegnamento di Giovanni Paolo II molto frequenti sono stati i riferimenti all’opera di Ireneo ...
«Anche i Gentili hanno i loro profeti». Questa affermazione, falsamente attribuita a sant’Agostino, ...
Gli Acheropiti: straordinari ritratti del volto di Cristo “creati” dallo stesso Verbo di Dio oppure ...
L’obiezione di coscienza costituisce un problema di costante attualità sotto molti profili (politic...
Il volume si propone di considerare in un a molteplicità di prospettive (storica, canonica ed eccles...
Nei due secoli successivi alla sua fondazione, voluta da Romano III Argiro nel 1031, il complesso re...
La taumaturgia dell’olio, nelle sue forme caratteristiche (pozione, contatto, frizione, esorcismo, m...
Prendendo le mosse dall’analisi autoptica di un’iscrizione frammentaria di Paestum (AE 1975, 261) l’...
Inedita iscrizione latina donata, tra la fine del II e gli inizi del III sec. d.C., al collegio degl...
La tematica dell’infallibilità – che in questa seconda parte del saggio sarà esaminata con specifica...
Molte delle devozioni attestate nei secoli XI-XII in “Campania” – qui intesa convenzionalmente entro...
L’inedita e gigantesca Panoplia Dogmatica di Niceta Coniata costituisce una storia dell’eresia larga...
Un’iscrizione da Leptis Magna (IRT 467), incisa tra il 324 e il 326, menziona una statua marmorea su...
l saggio affronta il tema del problematico giudizio di Dante nei confronti dell’imperatore Costantin...
La lettura e decifrazione dell'iscrizione incisa sul fianco di una delle lastre scolpite della recin...
Nell'insegnamento di Giovanni Paolo II molto frequenti sono stati i riferimenti all’opera di Ireneo ...