Lo studio è un’analisi storica ed etimologica dei prestiti linguistici francesi nel dialetto napoletano. La difficoltà dell'indagine linguistica applicata alla stratificazione dei prestiti nei dialetti è stata più volte ribadita dagli studiosi che si sono occupati dell'argomento: è noto che il francese è la lingua che nel corso dei secoli ha maggiormente influito sull'italiano. La sua diffusione, avvertita fin dai tempi di Carlo Magno (sec. IX) attraverso il commercio in atto tra la Francia e il nostro paese, intensificatasi man mano, con il favore della Chiesa, all'epoca delle Crociate, con i numerosi pellegrinaggi che muovevano verso Roma e con l'espansione degli ordini monastici cluniacensi, cistercensi e certosini, è proseguita in manie...
Lo studio ha l’obiettivo di verificare se, ed in quale misura, l’ordinamento italiano abbia discipli...
ItIl ritardo del Mezzogiorno e dell'Italia in generale nello sviluppo della coesione sociale, del se...
1. In una lettera a Capuana (scritta alla fine del 1911) Verga riconsidera a posteriori il tema del ...
Lo studio è un’analisi storica ed etimologica dei prestiti linguistici francesi nel dialetto napolet...
Ampio saggio che affronta la concezione dell'identità nazionale in Tommaseo, con riguardo al trattat...
Agli inizi del Novecento Michel Zévaco, allora famosissimo romanziere di appendice, scrive una serie...
Durante la dominazione francese della penisola italiana, l'esercito e l'amministrazione napoleonica...
In linea con l'approccio innovativo della collana alla storia delle relazioni fra Italia e stati eur...
In Francia la fortuna di Giovani Boccaccio coincide con la diffusione dell’umanesimo italiano La fam...
Secondo tutti i biografi, Cavour si sarebbe convertito all’unità italiana solo dopo il successo dell...
Il termine "scomparsa" del titolo non è, purtroppo, l'abituale eufemismo. Fran Šturm, il primo docen...
Nel capitolo si ripercorrono sinteticamente le vicende dell’italiano fuori d’Italia in età preunitar...
La lotta contro le congregazioni religiose in Francia / F. Ruffini Roma : tip. dell'unione cooperat...
Una serie di articoli in italiano dedicati a Ibn ʿArabī (1165-1240) e al Sufismo apparve, nella prim...
Segno di appartenenza e di distanza, la langue fantôme appare come una forma di incompiutezza, di di...
Lo studio ha l’obiettivo di verificare se, ed in quale misura, l’ordinamento italiano abbia discipli...
ItIl ritardo del Mezzogiorno e dell'Italia in generale nello sviluppo della coesione sociale, del se...
1. In una lettera a Capuana (scritta alla fine del 1911) Verga riconsidera a posteriori il tema del ...
Lo studio è un’analisi storica ed etimologica dei prestiti linguistici francesi nel dialetto napolet...
Ampio saggio che affronta la concezione dell'identità nazionale in Tommaseo, con riguardo al trattat...
Agli inizi del Novecento Michel Zévaco, allora famosissimo romanziere di appendice, scrive una serie...
Durante la dominazione francese della penisola italiana, l'esercito e l'amministrazione napoleonica...
In linea con l'approccio innovativo della collana alla storia delle relazioni fra Italia e stati eur...
In Francia la fortuna di Giovani Boccaccio coincide con la diffusione dell’umanesimo italiano La fam...
Secondo tutti i biografi, Cavour si sarebbe convertito all’unità italiana solo dopo il successo dell...
Il termine "scomparsa" del titolo non è, purtroppo, l'abituale eufemismo. Fran Šturm, il primo docen...
Nel capitolo si ripercorrono sinteticamente le vicende dell’italiano fuori d’Italia in età preunitar...
La lotta contro le congregazioni religiose in Francia / F. Ruffini Roma : tip. dell'unione cooperat...
Una serie di articoli in italiano dedicati a Ibn ʿArabī (1165-1240) e al Sufismo apparve, nella prim...
Segno di appartenenza e di distanza, la langue fantôme appare come una forma di incompiutezza, di di...
Lo studio ha l’obiettivo di verificare se, ed in quale misura, l’ordinamento italiano abbia discipli...
ItIl ritardo del Mezzogiorno e dell'Italia in generale nello sviluppo della coesione sociale, del se...
1. In una lettera a Capuana (scritta alla fine del 1911) Verga riconsidera a posteriori il tema del ...