Il testo musicale dello Studio dilettevole di Adriano Banchieri, riduzione a tre voci dell'Amfiparnaso di Orazio Vecchi, viene finalmente completato grazie al contenuto di un'antologia tedesca del 1624 il cui unico esemplare, dato per disperso dopo la Seconda guerra mondiale, è ora conservato nella Biblioteka Jagiellonska di Cracovia. Va sottolineato come nel corso della ricerca i dati offerti dai repertori bibliografici musicali correnti si siano rivelati inaffidabili e assai scarsamente aggiornati
Raccolta di 24 saggi sulla vita e sulla cultura musicale a Brescia dalla fine del XV secolo fino ai ...
La fama di padre Giambattista Martini (1706–1784) deve molto, oltreché all’attività di didatta, che ...
La Facoltà di Ingegneria di Giuseppe Vaccaro costituisce per Bologna un simbolo dell’architettura ra...
1Edizione critica, traduzione e commento di IG VII 3197. L'iscrizione conserva i nomi dei vincitori ...
A partire dall’inizio degli anni Trenta del Novecento, le Soprintendenze italiane furono impegnate n...
Le forme delle notazioni musicali neumatiche e i repertori vocali sacri propri della civiltà bizant...
Il libro propone una ricerca sulle permanenze della retorica antica, codificata da grandi oratori e...
Il contributo si apre con una valutazione relativa allo stato degli studi dopo un ventennio di ricer...
Il canzoniere occitano della Biblioteca Ambrosiana (G) è l'unico, fra i manoscritti trobadorici prod...
Nella prospettiva culturale che si sviluppa fra XVI e XVII secolo in Europa si assiste a un riassett...
L'archivio si propone di offrire agli studiosi del melodramma italiano una base informativa completa...
none1noI simboli a contenuto musicale presenti nei documenti verbali e figurativi nel mondo mediterr...
La cultura musicale del vescovo Gregorio Barbargo (1625-1697), documentata dai testi presenti nella ...
Secondo volume (su 3 previsti) di un nuovo manuale di Storia della musica rivolto ai vari ordini di ...
Il saggio propone un'approfondita analisi del 'Convito di Assuero' dipinto da Carlo Bononi (1575-163...
Raccolta di 24 saggi sulla vita e sulla cultura musicale a Brescia dalla fine del XV secolo fino ai ...
La fama di padre Giambattista Martini (1706–1784) deve molto, oltreché all’attività di didatta, che ...
La Facoltà di Ingegneria di Giuseppe Vaccaro costituisce per Bologna un simbolo dell’architettura ra...
1Edizione critica, traduzione e commento di IG VII 3197. L'iscrizione conserva i nomi dei vincitori ...
A partire dall’inizio degli anni Trenta del Novecento, le Soprintendenze italiane furono impegnate n...
Le forme delle notazioni musicali neumatiche e i repertori vocali sacri propri della civiltà bizant...
Il libro propone una ricerca sulle permanenze della retorica antica, codificata da grandi oratori e...
Il contributo si apre con una valutazione relativa allo stato degli studi dopo un ventennio di ricer...
Il canzoniere occitano della Biblioteca Ambrosiana (G) è l'unico, fra i manoscritti trobadorici prod...
Nella prospettiva culturale che si sviluppa fra XVI e XVII secolo in Europa si assiste a un riassett...
L'archivio si propone di offrire agli studiosi del melodramma italiano una base informativa completa...
none1noI simboli a contenuto musicale presenti nei documenti verbali e figurativi nel mondo mediterr...
La cultura musicale del vescovo Gregorio Barbargo (1625-1697), documentata dai testi presenti nella ...
Secondo volume (su 3 previsti) di un nuovo manuale di Storia della musica rivolto ai vari ordini di ...
Il saggio propone un'approfondita analisi del 'Convito di Assuero' dipinto da Carlo Bononi (1575-163...
Raccolta di 24 saggi sulla vita e sulla cultura musicale a Brescia dalla fine del XV secolo fino ai ...
La fama di padre Giambattista Martini (1706–1784) deve molto, oltreché all’attività di didatta, che ...
La Facoltà di Ingegneria di Giuseppe Vaccaro costituisce per Bologna un simbolo dell’architettura ra...