Il saggio sviluppa una riflessione sulla natura pubblica della sociologia di Bauman, prendendo a riferimento la nozione di sociologia pubblica elaborata da M. Burawoy a inizio millenni
Antologia di scritti di intellettuali italiani e stranieri sul ruolo sociale della pubblicità
In questo importante lavoro, Zygmunt Bauman e Tim May ripercorrono, con la consueta straordinaria co...
il saggio discute possibili terreni comuni tra la sociologia pubblica come riflessività sociologica ...
Il saggio discute il contributo che la sociologia pubblica, come branca della sociologia, può offrir...
A partire dalla nozione di "modernità liquida" elaborata da Bauman, il saggio ricostruisce una fenom...
Il testo analizza un aspetto poco considerato del lavoro di ricerca di Zygmunt Bauman: gli effetti s...
l'articolo prende spunto dalle classificazioni della sociologia di Boudon, Goldthorpe e soprattutto ...
Quale \ue8 l'eredit\ue0 di bauman per il nostro secolo? La categoria della modenit\ue0 liquida \ue8 ...
A meno da un anno dalla scomparsa di Antonio de Lillo, il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca So...
Lo scopo del presente lavoro è quello di analizzare la riflessione critica che il sociologo Michael ...
Il testo analizza i principali concetti teorici elaborati dal sociologo francese Jean Baudrillard in...
Il saggio analizza l'influenza che viene esercitata dalla pubblicità sulla cultura sociale
none2Il saggio di Bauman presenta una critica alla società dei consumi, che si basa sulla (falsa) pr...
L\u2019articolo discute la rilevanza pubblica, le argomentazioni e i rapporti con la pi\uf9 ampia te...
A meno da un anno dalla scomparsa di Antonio de Lillo, il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca So...
Antologia di scritti di intellettuali italiani e stranieri sul ruolo sociale della pubblicità
In questo importante lavoro, Zygmunt Bauman e Tim May ripercorrono, con la consueta straordinaria co...
il saggio discute possibili terreni comuni tra la sociologia pubblica come riflessività sociologica ...
Il saggio discute il contributo che la sociologia pubblica, come branca della sociologia, può offrir...
A partire dalla nozione di "modernità liquida" elaborata da Bauman, il saggio ricostruisce una fenom...
Il testo analizza un aspetto poco considerato del lavoro di ricerca di Zygmunt Bauman: gli effetti s...
l'articolo prende spunto dalle classificazioni della sociologia di Boudon, Goldthorpe e soprattutto ...
Quale \ue8 l'eredit\ue0 di bauman per il nostro secolo? La categoria della modenit\ue0 liquida \ue8 ...
A meno da un anno dalla scomparsa di Antonio de Lillo, il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca So...
Lo scopo del presente lavoro è quello di analizzare la riflessione critica che il sociologo Michael ...
Il testo analizza i principali concetti teorici elaborati dal sociologo francese Jean Baudrillard in...
Il saggio analizza l'influenza che viene esercitata dalla pubblicità sulla cultura sociale
none2Il saggio di Bauman presenta una critica alla società dei consumi, che si basa sulla (falsa) pr...
L\u2019articolo discute la rilevanza pubblica, le argomentazioni e i rapporti con la pi\uf9 ampia te...
A meno da un anno dalla scomparsa di Antonio de Lillo, il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca So...
Antologia di scritti di intellettuali italiani e stranieri sul ruolo sociale della pubblicità
In questo importante lavoro, Zygmunt Bauman e Tim May ripercorrono, con la consueta straordinaria co...
il saggio discute possibili terreni comuni tra la sociologia pubblica come riflessività sociologica ...