La storiografia moderna ha definito l’undicesimo secolo come un «tempo ricco di origini »; e in effetti, l’anno mille segnò l’inizio di una stagione nuova sotto differenti aspetti. Nel corso del tempo era venuta delineandosi all’orizzonte una società che per bisogni economici, dinamiche sociali e rapporti giuridici si presentava come radicalmente diversa dalla precedente; a voler semplificare, si potrebbe descrivere questa profonda trasformazione con due semplici parole: società mercantile. Il commercio e il mercante, infatti, sono stati i fattori che più di tutti gli altri hanno caratterizzato quel lunghissimo arco di storia che dall’undicesimo secolo arriva fino alle soglie della Rivoluzione industriale. Già da queste brevissime considera...
“Prodotti tossici”. “Strumenti di distruzione di massa”. “Mostri simboli della finanza deviata”. Sul...
Nel contesto della più grave crisi economica e sociale che l’Occidente abbia attraversato dalla Seco...
Il commercio equo e solidale non pu\uf2 contare su di una definizione giuridica del tutto soddisface...
Negli ultimi anni, la crisi del paradigma classico del contratto e della funzione tipica da esso gio...
Il presupposto metodologico da cui si muove per sviluppare la riflessione è illustrato con chiarezza...
La causa del contratto, lo scopo della società, intesi quale limite di ordine pubblico o se si vuole...
Il bilancio costituisce lo snodo centrale del sistema informativo aziendale, rappresentando in una s...
«La stabilità finanziaria, la cosiddetta sostenibilità delle finanze pubbliche, è diventata, dapprim...
Nel concludere con la mia relazione i lavori di questo Convegno, mi trovo nella difficile posizione ...
La storia del sistema calzaturiero marchigiano viene ripercorsa nell’intento di mettere in rilievo g...
Durante il medioevo e l’età moderna la fama di Genova fu dovuta principalmente alla potenza finanzia...
Già per Aristotele lo studio dell’economia non era fine a se stesso ma risultava strumento per il pr...
i problemi strutturali dell’economia italiana, in primis la stagnazione nell’andamento della produtt...
Nell’era moderna, nei Paesi economicamente più evoluti, caratterizzati da un’enorme ricorso all’atti...
“Prodotti tossici”. “Strumenti di distruzione di massa”. “Mostri simboli della finanza deviata”. Sul...
Nel contesto della più grave crisi economica e sociale che l’Occidente abbia attraversato dalla Seco...
Il commercio equo e solidale non pu\uf2 contare su di una definizione giuridica del tutto soddisface...
Negli ultimi anni, la crisi del paradigma classico del contratto e della funzione tipica da esso gio...
Il presupposto metodologico da cui si muove per sviluppare la riflessione è illustrato con chiarezza...
La causa del contratto, lo scopo della società, intesi quale limite di ordine pubblico o se si vuole...
Il bilancio costituisce lo snodo centrale del sistema informativo aziendale, rappresentando in una s...
«La stabilità finanziaria, la cosiddetta sostenibilità delle finanze pubbliche, è diventata, dapprim...
Nel concludere con la mia relazione i lavori di questo Convegno, mi trovo nella difficile posizione ...
La storia del sistema calzaturiero marchigiano viene ripercorsa nell’intento di mettere in rilievo g...
Durante il medioevo e l’età moderna la fama di Genova fu dovuta principalmente alla potenza finanzia...
Già per Aristotele lo studio dell’economia non era fine a se stesso ma risultava strumento per il pr...
i problemi strutturali dell’economia italiana, in primis la stagnazione nell’andamento della produtt...
Nell’era moderna, nei Paesi economicamente più evoluti, caratterizzati da un’enorme ricorso all’atti...
“Prodotti tossici”. “Strumenti di distruzione di massa”. “Mostri simboli della finanza deviata”. Sul...
Nel contesto della più grave crisi economica e sociale che l’Occidente abbia attraversato dalla Seco...
Il commercio equo e solidale non pu\uf2 contare su di una definizione giuridica del tutto soddisface...