Il saggio esamina le molteplici modalità con cui i membri dell'aristocrazia (esponenti delle famiglie Giulini, Verri, Arconati Visconti) hanno partecipato alla vita teatrale a Milano nel Settecento, sia collaborando all'organizzazione degli spettacoli nel Teatro pubblico della città, in stretta relazione con gli impresari del teatro, sia curando la circolazione degli attori dalle altre piazze teatrali a Milano. Molte famiglie nobili animarono sale teatrali e rappresentazioni nelle loro dimore di villeggiatura; si indagano inoltre le pratiche di scrittura drammaturgica e di traduzione delle opere del teatro europeo
Il saggio presenta un quadro delle rappresentazioni di tematica biblica in molti paesi europei, coll...
Le conseguenze del coinvolgimento politico e sociale dell'arte negli anni Settanta hanno avuto ricad...
Il saggio approfondisce il funzionamento delle accademie teatrali fiorentine a cavallo tra XvII e Xv...
Questo volume nasce a coronamento di un Convegno organizzato presso l’Università di Verona dal 28 al...
Una vasta e approfondita ricerca presso gli archivi e le emeroteche lombardi ha consentito di effett...
Questo volume nasce a coronamento di un Convegno organizzato presso l’Università di Verona dal 28 al...
In occasione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Pirandello,l’Università di Avignone e l’Università ...
IIl saggio sottolinea i legami tra Milano e Piacenza, città proiettata da sempre verso la sponda mil...
none1noIl teatro è l’unica fra le forme artistiche a prodursi necessariamente in “uno spazio a strut...
Le incisioni che si analizzano in questa sezione propongono una rassegna di varie pratiche di teatra...
Degli oltre mille teatri italiani censiti negli anni immediatamente successivi all’Unità, a cui se n...
Il saggio analizza il contributo dei ceti nobiliari all'organizzazione della vita teatrale a Milano ...
Si mette in luce la vera e propria rivoluzione che il teatro del Novecento opera a proposito della c...
Degli oltre mille teatri censiti negli anni immediatamente successivi all’Unità, ai quali si aggiuns...
Il contributo indaga sui rapporti fra Eduardo De Filippo e Paolo Grassi alla luce di un comune proge...
Il saggio presenta un quadro delle rappresentazioni di tematica biblica in molti paesi europei, coll...
Le conseguenze del coinvolgimento politico e sociale dell'arte negli anni Settanta hanno avuto ricad...
Il saggio approfondisce il funzionamento delle accademie teatrali fiorentine a cavallo tra XvII e Xv...
Questo volume nasce a coronamento di un Convegno organizzato presso l’Università di Verona dal 28 al...
Una vasta e approfondita ricerca presso gli archivi e le emeroteche lombardi ha consentito di effett...
Questo volume nasce a coronamento di un Convegno organizzato presso l’Università di Verona dal 28 al...
In occasione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Pirandello,l’Università di Avignone e l’Università ...
IIl saggio sottolinea i legami tra Milano e Piacenza, città proiettata da sempre verso la sponda mil...
none1noIl teatro è l’unica fra le forme artistiche a prodursi necessariamente in “uno spazio a strut...
Le incisioni che si analizzano in questa sezione propongono una rassegna di varie pratiche di teatra...
Degli oltre mille teatri italiani censiti negli anni immediatamente successivi all’Unità, a cui se n...
Il saggio analizza il contributo dei ceti nobiliari all'organizzazione della vita teatrale a Milano ...
Si mette in luce la vera e propria rivoluzione che il teatro del Novecento opera a proposito della c...
Degli oltre mille teatri censiti negli anni immediatamente successivi all’Unità, ai quali si aggiuns...
Il contributo indaga sui rapporti fra Eduardo De Filippo e Paolo Grassi alla luce di un comune proge...
Il saggio presenta un quadro delle rappresentazioni di tematica biblica in molti paesi europei, coll...
Le conseguenze del coinvolgimento politico e sociale dell'arte negli anni Settanta hanno avuto ricad...
Il saggio approfondisce il funzionamento delle accademie teatrali fiorentine a cavallo tra XvII e Xv...