Nei primi decenni del Seicento, a Milano e in Lombardia, si registrano molte forme di teatro sacro e agiografico e pratiche paraliturgiche di natura drammatica e performativa. Il saggio analizza la presenza della cultura biblica nelle cerimonie religiose di tema mariano e in particolare ricostruisce una paraliturgia assunzionista, realizzata a Vigevano, in Duomo e nella piazza antistante, nel 1616, a cura di un carmelitano, Cherubino Ferrari, noto per la sua attività teatrale anche alla corte Gonzaga di Mantova. Esamina inoltre le rappresentazioni di collegio dedicate alla figura di san Carlo Borromeo, organizzate fra il 1602 e il 1628 di gesuiti di Brera
Dopo il Concilio di Trento Carlo Borromeo reintroduce la pratica di innalzare colonne con una croce ...
Nelle città europee di Antico Regime, festa ritualità e teatro erano spazi di costruzione delle rela...
Al fine di comprendere meglio gli interventi dell'arcivescovo Carlo Borromeo in tema di enti caritat...
La conclusione delle operazioni di restauro degli altari di San Giuseppe e della Presentazione, e de...
Per la prima volta si illustrano le inchieste riservate sulla realtà della città di Milano e della s...
Il saggio ripercorre la situazione artistica lombarda dei primi decenni del Seicento, mettendo a fuo...
All’indomani della canonizzazione, il sepolcro di san Carlo si confermò meta di una esuberante devoz...
Lo “Scurolo” di Carlo Borromeo nel Duomo di Milano è stato progettato nel 1606 da Francesco Maria Ri...
Figura di spicco della Milano secentesca, il cardinale Federico Borromeo resta legato nell’immaginar...
Oggetto del contributo \ue8 la cultura libraria del clero ambrosiano del Lago Maggiore nel secondo C...
The relevance of the figure of Carlo Borromeo and the impressive trace left by him in the history of...
Al fine di comprendere meglio gli interventi dell'arcivescovo Carlo Borromeo in tema di enti caritat...
Il cardinal Federigo Borromeo di manzoniana memoria ebbe un’intensa corrispondenza con diverse claus...
La traslazione di reliquie \ue8 una delle grandi invenzioni rituali e festive di Carlo Borromeo e ha...
La percezione che la Chiesa milanese ha avuto della santit\ue0 episcopale di Carlo Borromeo nel rifl...
Dopo il Concilio di Trento Carlo Borromeo reintroduce la pratica di innalzare colonne con una croce ...
Nelle città europee di Antico Regime, festa ritualità e teatro erano spazi di costruzione delle rela...
Al fine di comprendere meglio gli interventi dell'arcivescovo Carlo Borromeo in tema di enti caritat...
La conclusione delle operazioni di restauro degli altari di San Giuseppe e della Presentazione, e de...
Per la prima volta si illustrano le inchieste riservate sulla realtà della città di Milano e della s...
Il saggio ripercorre la situazione artistica lombarda dei primi decenni del Seicento, mettendo a fuo...
All’indomani della canonizzazione, il sepolcro di san Carlo si confermò meta di una esuberante devoz...
Lo “Scurolo” di Carlo Borromeo nel Duomo di Milano è stato progettato nel 1606 da Francesco Maria Ri...
Figura di spicco della Milano secentesca, il cardinale Federico Borromeo resta legato nell’immaginar...
Oggetto del contributo \ue8 la cultura libraria del clero ambrosiano del Lago Maggiore nel secondo C...
The relevance of the figure of Carlo Borromeo and the impressive trace left by him in the history of...
Al fine di comprendere meglio gli interventi dell'arcivescovo Carlo Borromeo in tema di enti caritat...
Il cardinal Federigo Borromeo di manzoniana memoria ebbe un’intensa corrispondenza con diverse claus...
La traslazione di reliquie \ue8 una delle grandi invenzioni rituali e festive di Carlo Borromeo e ha...
La percezione che la Chiesa milanese ha avuto della santit\ue0 episcopale di Carlo Borromeo nel rifl...
Dopo il Concilio di Trento Carlo Borromeo reintroduce la pratica di innalzare colonne con una croce ...
Nelle città europee di Antico Regime, festa ritualità e teatro erano spazi di costruzione delle rela...
Al fine di comprendere meglio gli interventi dell'arcivescovo Carlo Borromeo in tema di enti caritat...