L’insediamento di Caselle in Pittari rappresenta uno dei sti lucani che, sorto nella seconda metà del IV sec. a.C., gravita sul golfo di Policastro. Di esso a oggi sono noti le porzioni di quattro edifici che si aprono su una plateia che attraversa il pianoro in senso nord/ sud e parte di una necropoli. Le indagini condotte dall’Università degli Studi di Salerno, in Concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, si pongono l’obiettivo di comprendere meglio le dinamiche insediative di questo centro
Le linee guida per l’elaborazione di un Piano di miglioramento della qualità sostenibile del sistema...
È interessante osservare che a Matera, in particolare rispetto ai Sassi, tra Novecento e nuovo mille...
Nel Bronzo Tardo I (circa 1600-1400 a.C) Tilmen Höyük perde lo status di capitale e diventa un centr...
L’insediamento di Caselle in Pittari rappresenta uno dei sti lucani che, sorto nella seconda metà de...
Dal 2017 l’Università degli Studi di Salerno ha ripreso gli scavi a Caselle in Pittari, nell’entrote...
Sin dalle prime indagini negli anni Novanta, si è compresa l’importanza dell’antico insediamento di ...
Nell'articolo sono presentati i risultati delle indagini condotte negli ultimi anni nell'insediament...
Dal 2014 l’Università degli Studi di Salerno ha avviato indagini sistematiche a Caselle in Pittari, ...
Le indagini archeologiche nell’insediamento individuato a Caselle in Pittari, piccolo centro nell'en...
Nell’isolato di fronte all’Arco di Tito, alle pendici nord del Palatino, si trova un edificio ipogeo...
Le linee guida per l’elaborazione di un Piano di miglioramento della qualità sostenibile del sistema...
In questo lavoro si descrivono le principali aree carsiche e grotte presenti in Basilicata. Si sotto...
Nonostante l’incredibile ricchezza di beni culturali, paesaggistici e ambientali, il Parco e l’antic...
Le linee guida per l’elaborazione di un Piano di miglioramento della qualità sostenibile del sistema...
È interessante osservare che a Matera, in particolare rispetto ai Sassi, tra Novecento e nuovo mille...
Nel Bronzo Tardo I (circa 1600-1400 a.C) Tilmen Höyük perde lo status di capitale e diventa un centr...
L’insediamento di Caselle in Pittari rappresenta uno dei sti lucani che, sorto nella seconda metà de...
Dal 2017 l’Università degli Studi di Salerno ha ripreso gli scavi a Caselle in Pittari, nell’entrote...
Sin dalle prime indagini negli anni Novanta, si è compresa l’importanza dell’antico insediamento di ...
Nell'articolo sono presentati i risultati delle indagini condotte negli ultimi anni nell'insediament...
Dal 2014 l’Università degli Studi di Salerno ha avviato indagini sistematiche a Caselle in Pittari, ...
Le indagini archeologiche nell’insediamento individuato a Caselle in Pittari, piccolo centro nell'en...
Nell’isolato di fronte all’Arco di Tito, alle pendici nord del Palatino, si trova un edificio ipogeo...
Le linee guida per l’elaborazione di un Piano di miglioramento della qualità sostenibile del sistema...
In questo lavoro si descrivono le principali aree carsiche e grotte presenti in Basilicata. Si sotto...
Nonostante l’incredibile ricchezza di beni culturali, paesaggistici e ambientali, il Parco e l’antic...
Le linee guida per l’elaborazione di un Piano di miglioramento della qualità sostenibile del sistema...
È interessante osservare che a Matera, in particolare rispetto ai Sassi, tra Novecento e nuovo mille...
Nel Bronzo Tardo I (circa 1600-1400 a.C) Tilmen Höyük perde lo status di capitale e diventa un centr...