Il saggio riscopre un raro poemetto in ottave del poligrafo e librettista Calisto Bassi. Scritto nel 1848 a margine dei moti rivoluzionari, il testo propone un’inedita versione delle Cinque giornate di Milano, nella visione di un intellettuale diviso tra l’amore per la capitale europea del melodramma e per il suo spirito di rinnovamento (all’epoca Bassi era direttore di scena al Teatro alla Scala) e le incertezze ideologiche di un cittadino di parte neoguelfa, ma attento ai “tentennamenti” di Pio IX e diffidente nei confronti di Carlo Alberto. Il testo, in definitiva, offre un’importante chiave di lettura per un’interpretazione a tutto tondo della storia di quel tragico anno rivoluzionario, ma si segnala anche per l’originale elaborazione l...
La figura di Serse e gli aspetti più sensazionali della sua impresa ritornano nella letteratura in t...
«Franco Buffoni afferma che « la traduzione non è che una lunga citazione. E questo nasce da un con...
Teobaldo Ciconi (o Cicconi) nacque a San Daniele del Friuli nel dicembre del 1824. La sua inclinazio...
Per festeggiare lo studioso napoletano che svolse a Roma la sua carriera di docente universitario, l...
Giorgio Bassani si definiva prima di tutto poeta. Pur se il corpus narrativo è prevalente nella sua ...
Il saggio prende in esame la “Fedra” di Gabriele D’Annunzio come concretizzazione di una nuova forma...
Nelle piazze delle città e nelle dimore dei signori e dei prelati medievali, alle nozze della gente...
La poetica della meraviglia di Marino promuove una lirica esuberante e ardita, secondo il rinnovato ...
La scelta di dedicarsi al teatro non \ue8 affatto casuale per Gabriele d\u2019Annunzio. Sin dalla gi...
L’intervento si propone di indagare il passaggio dalla rappresentazione della città antica, ancorata...
Questa ricerca è dedicata alla produzione poetica di Giorgio Bassani e alle questioni di estetica co...
Il mio percorso si propone di portare nuovamente in luce l'opera di Pier Maria Rosso di San Secondo,...
La tesi consiste in uno studio di tipo storico, critico e stilistico del Rifacimento dell’Innamorame...
Sebbene le vere e proprie cronache teatrali di Nievo siano solo tre (e tutte del 1855), negli artico...
Analisi della presenza dei poeti classici (in particolare di autori come Virgilio e Orazio) nei Rico...
La figura di Serse e gli aspetti più sensazionali della sua impresa ritornano nella letteratura in t...
«Franco Buffoni afferma che « la traduzione non è che una lunga citazione. E questo nasce da un con...
Teobaldo Ciconi (o Cicconi) nacque a San Daniele del Friuli nel dicembre del 1824. La sua inclinazio...
Per festeggiare lo studioso napoletano che svolse a Roma la sua carriera di docente universitario, l...
Giorgio Bassani si definiva prima di tutto poeta. Pur se il corpus narrativo è prevalente nella sua ...
Il saggio prende in esame la “Fedra” di Gabriele D’Annunzio come concretizzazione di una nuova forma...
Nelle piazze delle città e nelle dimore dei signori e dei prelati medievali, alle nozze della gente...
La poetica della meraviglia di Marino promuove una lirica esuberante e ardita, secondo il rinnovato ...
La scelta di dedicarsi al teatro non \ue8 affatto casuale per Gabriele d\u2019Annunzio. Sin dalla gi...
L’intervento si propone di indagare il passaggio dalla rappresentazione della città antica, ancorata...
Questa ricerca è dedicata alla produzione poetica di Giorgio Bassani e alle questioni di estetica co...
Il mio percorso si propone di portare nuovamente in luce l'opera di Pier Maria Rosso di San Secondo,...
La tesi consiste in uno studio di tipo storico, critico e stilistico del Rifacimento dell’Innamorame...
Sebbene le vere e proprie cronache teatrali di Nievo siano solo tre (e tutte del 1855), negli artico...
Analisi della presenza dei poeti classici (in particolare di autori come Virgilio e Orazio) nei Rico...
La figura di Serse e gli aspetti più sensazionali della sua impresa ritornano nella letteratura in t...
«Franco Buffoni afferma che « la traduzione non è che una lunga citazione. E questo nasce da un con...
Teobaldo Ciconi (o Cicconi) nacque a San Daniele del Friuli nel dicembre del 1824. La sua inclinazio...