Il saggio ricostruisce attraverso una ricerca d’archivio la storia della progettazione e della costruzione di Cinecittà nel periodo fascista, dimostrando come essa corrisponda da un lato a un gesto autarchico di chiusura della cultura italiana su se stessa, dall’altro rappresenti una dimostrazione del persistere del mito americano anche negli anni del regime. Hollywood è il modello di riferimento per gli architetti e gli ideatori del progetto, e non è solo una questione di architetture e disegno dello spazio, ma anche di una certa idea di cinema e di un certo atteggiamento nei confronti della modernizzazione
Come si studiano le culture della produzione nel cinema italiano del dopoguerra? Si può affermare ch...
All'interno del processo memoriale ed identitario che caratterizzò l'Italia fin dall'immediato dopo...
Il volume affronta un problema attualissimo come quello del dibattito su intellettuali, cultura, mas...
Il saggio ricostruisce attraverso una ricerca d\u2019archivio la storia della progettazione e della ...
La genesi di questo libro, come chiarisce Carlo De Maria nella Premessa al volume, si colloca all’in...
A partire dal 1925, con la creazione dell’Istituto Luce, il regime fascista si dotò di un potente st...
Il volume indaga il contraddittorio rapporto tra intellettuali, cineasti e fascismo nella fase "matu...
Questo volume si propone di ripensare il ruolo centrale assunto dal cinema nella modernità italiana,...
È possibile attraverso il cinema raccontare un periodo della storia del nostro paese? Quale valore d...
Questo volume si propone di ripensare il ruolo centrale assunto dal cinema nella modernità italiana,...
Nessun settore ha goduto nel periodo fascista di tanta attenzione da parte dello Stato come quello c...
none1noArticolo dedicato a una stagione importante del cinema italiano, quella delle produzioni holl...
Negli anni del «ventennio» lo sviluppo di un moderno sistema dei media audiovisivi coincise con il t...
none1noFascismo e società italiana è il titolo di un classico volume einaudiano del 1973, nel quale ...
Il cinema ha agito nel Novecento come "agente di storia", contribuendo a costruire anche una nuova i...
Come si studiano le culture della produzione nel cinema italiano del dopoguerra? Si può affermare ch...
All'interno del processo memoriale ed identitario che caratterizzò l'Italia fin dall'immediato dopo...
Il volume affronta un problema attualissimo come quello del dibattito su intellettuali, cultura, mas...
Il saggio ricostruisce attraverso una ricerca d\u2019archivio la storia della progettazione e della ...
La genesi di questo libro, come chiarisce Carlo De Maria nella Premessa al volume, si colloca all’in...
A partire dal 1925, con la creazione dell’Istituto Luce, il regime fascista si dotò di un potente st...
Il volume indaga il contraddittorio rapporto tra intellettuali, cineasti e fascismo nella fase "matu...
Questo volume si propone di ripensare il ruolo centrale assunto dal cinema nella modernità italiana,...
È possibile attraverso il cinema raccontare un periodo della storia del nostro paese? Quale valore d...
Questo volume si propone di ripensare il ruolo centrale assunto dal cinema nella modernità italiana,...
Nessun settore ha goduto nel periodo fascista di tanta attenzione da parte dello Stato come quello c...
none1noArticolo dedicato a una stagione importante del cinema italiano, quella delle produzioni holl...
Negli anni del «ventennio» lo sviluppo di un moderno sistema dei media audiovisivi coincise con il t...
none1noFascismo e società italiana è il titolo di un classico volume einaudiano del 1973, nel quale ...
Il cinema ha agito nel Novecento come "agente di storia", contribuendo a costruire anche una nuova i...
Come si studiano le culture della produzione nel cinema italiano del dopoguerra? Si può affermare ch...
All'interno del processo memoriale ed identitario che caratterizzò l'Italia fin dall'immediato dopo...
Il volume affronta un problema attualissimo come quello del dibattito su intellettuali, cultura, mas...