UID/HIS/04209/2019Lo studio propone una riflessione sulla famiglia come privilegiato luogo di osservazione attraverso cui raccontare la storia degli anni Cinquanta del Novecento (1946- 1962). Una particolare attenzione è stata riservata al sistema di connessioni della famiglia con le istituzioni politiche, della società e della cultura di massa, in una realtà come quella italiana in cui lo spazio privato e domestico rappresenta non solo il fulcro dell’elaborazione del pensiero politico e religioso, ma anche un fattore essenziale per la costruzione d’identità sociali, di genere e generazionali. Attraverso l’analisi e la decostruzione dei linguaggi della cinematografia prodotta dall’United States Istitution Service e dalla Presidenza del Cons...
Una lettura così condivisa da diventare tradizionale attribuisce la quantità, qualità e sistematicit...
International audienceLe celebrazioni del Sessantotto sono cominciate ancora prima che scoccassero i...
Questo studio affronta percorsi e aporie del “fare” gli italiani fra età liberale, fascismo e repubb...
L'importante e ineludibile componente d\u2019autore nel film politico-indiziario italiano, onde non ...
In questo libro su Ischia e sul suo sviluppo turistico, si indaga proprio il modo attraverso il qual...
International audienceIl periodo tra le due guerre mondiali fu quello nel quale, in modo particolare...
Come ogni territorio, il Mezzogiorno è una trama che custodisce un senso sacro e sublime: la fotogra...
Un'analisi delle trasformazioni intervenute nell'ultimo ventennio nel campo della lettura deve parti...
In questo saggio, che costituisce una prima ricognizione sull’arte dello spettatore e sui dispositiv...
I documentaristi italiani negli ultimi vent’anni hanno filmato il paese nella sua quotidiani...
Avvertiti con diffidenza e disagio – quando non con odio – come sempre più vicini spazialmente e lon...
Il lavoro si pone sul piano di un\u2019indagine antropologica, etica e di teoria della politica. L\u...
La Tesi rientra nel settore della Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi. In pratica, si d...
Nell’ottica dei diritti fondamentali, le politiche pubbliche in materia di biblioteche e di diritto ...
Agli inizi del Novecento Michel Zévaco, allora famosissimo romanziere di appendice, scrive una serie...
Una lettura così condivisa da diventare tradizionale attribuisce la quantità, qualità e sistematicit...
International audienceLe celebrazioni del Sessantotto sono cominciate ancora prima che scoccassero i...
Questo studio affronta percorsi e aporie del “fare” gli italiani fra età liberale, fascismo e repubb...
L'importante e ineludibile componente d\u2019autore nel film politico-indiziario italiano, onde non ...
In questo libro su Ischia e sul suo sviluppo turistico, si indaga proprio il modo attraverso il qual...
International audienceIl periodo tra le due guerre mondiali fu quello nel quale, in modo particolare...
Come ogni territorio, il Mezzogiorno è una trama che custodisce un senso sacro e sublime: la fotogra...
Un'analisi delle trasformazioni intervenute nell'ultimo ventennio nel campo della lettura deve parti...
In questo saggio, che costituisce una prima ricognizione sull’arte dello spettatore e sui dispositiv...
I documentaristi italiani negli ultimi vent’anni hanno filmato il paese nella sua quotidiani...
Avvertiti con diffidenza e disagio – quando non con odio – come sempre più vicini spazialmente e lon...
Il lavoro si pone sul piano di un\u2019indagine antropologica, etica e di teoria della politica. L\u...
La Tesi rientra nel settore della Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi. In pratica, si d...
Nell’ottica dei diritti fondamentali, le politiche pubbliche in materia di biblioteche e di diritto ...
Agli inizi del Novecento Michel Zévaco, allora famosissimo romanziere di appendice, scrive una serie...
Una lettura così condivisa da diventare tradizionale attribuisce la quantità, qualità e sistematicit...
International audienceLe celebrazioni del Sessantotto sono cominciate ancora prima che scoccassero i...
Questo studio affronta percorsi e aporie del “fare” gli italiani fra età liberale, fascismo e repubb...