1noLa storia delle relazioni tra il Friuli e l’Istria nella prima età moderna si divide in due periodi: nel primo periodo entrambe le regioni furono soggette al patriarcato di Aquileia, ma ci fu una crescita dell’influenza veneziana sulla costa istriana (secoli XIII-XIV); nel secondo periodo, che comincia col 1420, entrambe le regioni appartennero alla Repubblica di Venezia. Né il patriarcato, né la Repubblica di Venezia si impegnarono in modo coerente per favorire i traffici fra le due parti, che tuttavia si svilupparono, nel Trecento per l’attività di alcuni mercanti toscani, e nel secoli XV-XVIII per l’interesse delle due province a scambiare alcuni prodotti fondamentali, specialmente l’olio istriano e il grano friulano. Accanto agli sc...
La monografia verte sulle vicende evolutive della gelsibachicoltura e dell'industria serica in Friul...
Il contributo mira a riarticolare l'immagine di un'economia inscritta nell'autoconsumo quale quella ...
Nel corso del XVI secolo la Repubblica di Ragusa (l’odierna Dubrovnik in Croazia) attraversò una fas...
1Le vicende della specialità regionale del Friuli Venezia Giulia si possono correttamente comprender...
Dal 1420 al 1797 la penisola istriana fu terra di confine tra la Repubblica di Venezia e i domini de...
Un territorio può essere tante, tantissime cose. Dipende dalla prospettiva dalla quale lo si osserva...
Nell\u2019arco di tempo compreso tra i secoli XII e XIV tutti i principali monasteri veneziani impeg...
Con il presente intervento si intende seguire le diverse attività (manifatturiera, commerciale e di ...
Un discorso inedito di un senatore veneziano del 1474 rivela i motivi politici, militari e finanziar...
Fin da prima della Grande Guerra, ma soprattutto nel periodo tra le guerre, tutto il litorale veneto...
Venezia è stata per lunghi secoli il principale luogo di contatto e di scambio fra l’Europa e l’Orie...
1noIl contributo si divide in due parti. Nella prima è presa in esame l’affermazione di un’articolaz...
La Societas aquilae se renovantis viene fondata a Venezia nel 1574 dal tipografo Geronimo Polo e sar...
La monografia verte sulle vicende evolutive della gelsibachicoltura e dell'industria serica in Friul...
Il contributo mira a riarticolare l'immagine di un'economia inscritta nell'autoconsumo quale quella ...
Nel corso del XVI secolo la Repubblica di Ragusa (l’odierna Dubrovnik in Croazia) attraversò una fas...
1Le vicende della specialità regionale del Friuli Venezia Giulia si possono correttamente comprender...
Dal 1420 al 1797 la penisola istriana fu terra di confine tra la Repubblica di Venezia e i domini de...
Un territorio può essere tante, tantissime cose. Dipende dalla prospettiva dalla quale lo si osserva...
Nell\u2019arco di tempo compreso tra i secoli XII e XIV tutti i principali monasteri veneziani impeg...
Con il presente intervento si intende seguire le diverse attività (manifatturiera, commerciale e di ...
Un discorso inedito di un senatore veneziano del 1474 rivela i motivi politici, militari e finanziar...
Fin da prima della Grande Guerra, ma soprattutto nel periodo tra le guerre, tutto il litorale veneto...
Venezia è stata per lunghi secoli il principale luogo di contatto e di scambio fra l’Europa e l’Orie...
1noIl contributo si divide in due parti. Nella prima è presa in esame l’affermazione di un’articolaz...
La Societas aquilae se renovantis viene fondata a Venezia nel 1574 dal tipografo Geronimo Polo e sar...
La monografia verte sulle vicende evolutive della gelsibachicoltura e dell'industria serica in Friul...
Il contributo mira a riarticolare l'immagine di un'economia inscritta nell'autoconsumo quale quella ...
Nel corso del XVI secolo la Repubblica di Ragusa (l’odierna Dubrovnik in Croazia) attraversò una fas...