International audienceIl presente contributo illustra un’esperienza, condotta in ambito universitario e francofono, di insegnamento dell’italiano come lingua straniera mediante la traduzione di una pièce del drammaturgo italiano Dario Fo (Non tutti i ladri vengono per nuocere, 1958) e la sua lettura teatrale nelle due lingue (italiano e francese). La traduzione della pièce e il lavoro di preparazione teatrale per la lettura si sono rivelati un interessante strumento di apprendimento dell’italiano come lingua straniera. Il lavoro sulla voce, sulla gestualità, sull’accento ha accompagnato in modo proficuo la traduzione, già di per sé potente strumento di indagine sulla lingua e lo stile del drammaturgo
Tra i grandi vecchi della tradizione comica occidentale, un posto d’onore è occupato da Dario Fo. Ca...
none1noNei giorni 12-14 ottobre 2006, il Dipartimento di Italianistica accoglie il V convegno dell’A...
il lavoro teatrale di Dario Fo alla luce della vocazione sociale dell'attore drammaturg
International audienceIl presente contributo illustra un’esperienza, condotta in ambito universitari...
Questo volume è il risultato di una ricerca volta a indagare le dinamiche della traduzione teatrale ...
Alla ricerca del grammelot perduto. Tradurre in francese le invenzioni giullaresche di Dario Fo I t...
Questo libro è l’esito di un lungo periodo di ricerca e collaborazione con Dario Fo e Franca Rame, c...
Vi sono casi in cui la “ricetta” della Commedia dell’Arte è riproposta in modo attendibile, pur con ...
L’articolo si propone di esaminare il ruolo assegnato alla lingua nel teatro di Dario Fo e il tratta...
Fo giullarista e istriomane, dal 1969 al ’70, crea i suoi due capolavori: inventa il complesso organ...
L’uso del dialetto in quanto lingua teatrale rappresenta il fulcro di questo studio che si appoggia ...
Dario Fo, non appartenendo a nessuna tradizione teatrale, ha inventato un’ideale linea genealogica...
In questo saggio si ritrae la figura di Carla Matteini, la voce in lingua spagnola di Dario Fo, part...
Il 9 dicembre 1986 Dario Fo, l’autore italiano più rappresentato nel mondo insieme a Eduardo, Piran...
International audienceQuanti volti può assumere un autore tradotto nella lingua-cultura di arrivo? Q...
Tra i grandi vecchi della tradizione comica occidentale, un posto d’onore è occupato da Dario Fo. Ca...
none1noNei giorni 12-14 ottobre 2006, il Dipartimento di Italianistica accoglie il V convegno dell’A...
il lavoro teatrale di Dario Fo alla luce della vocazione sociale dell'attore drammaturg
International audienceIl presente contributo illustra un’esperienza, condotta in ambito universitari...
Questo volume è il risultato di una ricerca volta a indagare le dinamiche della traduzione teatrale ...
Alla ricerca del grammelot perduto. Tradurre in francese le invenzioni giullaresche di Dario Fo I t...
Questo libro è l’esito di un lungo periodo di ricerca e collaborazione con Dario Fo e Franca Rame, c...
Vi sono casi in cui la “ricetta” della Commedia dell’Arte è riproposta in modo attendibile, pur con ...
L’articolo si propone di esaminare il ruolo assegnato alla lingua nel teatro di Dario Fo e il tratta...
Fo giullarista e istriomane, dal 1969 al ’70, crea i suoi due capolavori: inventa il complesso organ...
L’uso del dialetto in quanto lingua teatrale rappresenta il fulcro di questo studio che si appoggia ...
Dario Fo, non appartenendo a nessuna tradizione teatrale, ha inventato un’ideale linea genealogica...
In questo saggio si ritrae la figura di Carla Matteini, la voce in lingua spagnola di Dario Fo, part...
Il 9 dicembre 1986 Dario Fo, l’autore italiano più rappresentato nel mondo insieme a Eduardo, Piran...
International audienceQuanti volti può assumere un autore tradotto nella lingua-cultura di arrivo? Q...
Tra i grandi vecchi della tradizione comica occidentale, un posto d’onore è occupato da Dario Fo. Ca...
none1noNei giorni 12-14 ottobre 2006, il Dipartimento di Italianistica accoglie il V convegno dell’A...
il lavoro teatrale di Dario Fo alla luce della vocazione sociale dell'attore drammaturg