Secondo la tradizione classica e già a partire da Gorgia (s. V a.C.) e da Aristotele (s. IV a.C.) – il primo ad aver distinto il linguaggio tecnico dal linguaggio poetico – la metafora era una figura retorica tipica del discorso letterario, che racchiudeva una comparazione tacita tra due universi semantici e, attraverso un trasferimento di significati da un termine a un altro, presupponeva un utilizzo inusuale del linguaggio. In maniera sintetica, la si potrebbe definire come un’associazione dissociata. Se consultiamo lo Zingarelli (1970) ancor oggi la metafora (dal gr. metà-férein: trasportare, portare aldilà) è “una figura retorica che consiste nel trasferire a un oggetto il nome proprio di un altro secondo un rapporto di analogia”, mentr...
Uno degli aspetti più evidenti del linguaggio figurato è la sua pervasività nella comunicazione quot...
Si tratta dell’articolo introduttivo al numero monografico (a cura di Annamaria Contini) della rivi...
Si tratta dell\u2019articolo introduttivo al numero monografico (a cura di Annamaria Contini) della...
Lo scopo di questo lavoro è analizzare se e in quali modi il linguaggio metaforico viene utilizzato ...
none1noLa percezione del simile, base del procedimento metaforico che permette di indicare una cosa ...
La percezione del simile, base del procedimento metaforico che permette di indicare una cosa con un ...
La percezione del simile, base del procedimento metaforico che permette di indicare una cosa con un ...
Pensare per immagini. Linguaggio ed evidenza ne La metafora viva di Paul Ricoeur La metafora viva, ...
Il volume comprende, anzitutto, la rassegna dei testi, della "Poetica" e della "Retorica", in cui Ar...
Il volume comprende, anzitutto, la rassegna dei testi, della "Poetica" e della "Retorica", in cui Ar...
Quando si confrontano due lingue, si pone subito il problema della traduzione reciproca. All’interno...
Nel testo vengono sostenute due tesi. La prima è che la retorica è la prima filosofia del linguagg...
Il presente elaborato intende illustrare il rapporto che intercorre tra il linguaggio e la mente, ov...
Nel testo vengono sostenute due tesi. La prima è che la retorica è la prima filosofia del linguaggio...
Nel testo vengono sostenute due tesi. La prima è che la retorica è la prima filosofia del linguaggio...
Uno degli aspetti più evidenti del linguaggio figurato è la sua pervasività nella comunicazione quot...
Si tratta dell’articolo introduttivo al numero monografico (a cura di Annamaria Contini) della rivi...
Si tratta dell\u2019articolo introduttivo al numero monografico (a cura di Annamaria Contini) della...
Lo scopo di questo lavoro è analizzare se e in quali modi il linguaggio metaforico viene utilizzato ...
none1noLa percezione del simile, base del procedimento metaforico che permette di indicare una cosa ...
La percezione del simile, base del procedimento metaforico che permette di indicare una cosa con un ...
La percezione del simile, base del procedimento metaforico che permette di indicare una cosa con un ...
Pensare per immagini. Linguaggio ed evidenza ne La metafora viva di Paul Ricoeur La metafora viva, ...
Il volume comprende, anzitutto, la rassegna dei testi, della "Poetica" e della "Retorica", in cui Ar...
Il volume comprende, anzitutto, la rassegna dei testi, della "Poetica" e della "Retorica", in cui Ar...
Quando si confrontano due lingue, si pone subito il problema della traduzione reciproca. All’interno...
Nel testo vengono sostenute due tesi. La prima è che la retorica è la prima filosofia del linguagg...
Il presente elaborato intende illustrare il rapporto che intercorre tra il linguaggio e la mente, ov...
Nel testo vengono sostenute due tesi. La prima è che la retorica è la prima filosofia del linguaggio...
Nel testo vengono sostenute due tesi. La prima è che la retorica è la prima filosofia del linguaggio...
Uno degli aspetti più evidenti del linguaggio figurato è la sua pervasività nella comunicazione quot...
Si tratta dell’articolo introduttivo al numero monografico (a cura di Annamaria Contini) della rivi...
Si tratta dell\u2019articolo introduttivo al numero monografico (a cura di Annamaria Contini) della...