Nel presente lavoro sono resi noti i risultati di un test pilota in campo riguardante la bonifica di un sito di interesse nazionale contaminato da solventi clorurati. La tecnica scelta è stata una enhanced bioremediation tramite iniezione nel secondo acquifero del reagente HRC (Regenesis®) per stimolare le reazioni biologiche di ossido-riduzione già naturalmente presenti nel sito. Precedentemente al test l’area oggetto di sperimentazione era stata caratterizzata dal punto di vista idrogeologico e geofisico e le acque dal punto di vista fisico-chimico. Questa fase è servita a fornire i dati necessari alla pianificazione dell’iniezione e alla definizione del test-site. A seguito dell’intervento è stato condotto un monitoraggio di tipo geofisi...
Il crescente impiego di fertilizzanti contenenti azoto ha avuto come effetto l'accumulo di nitrati n...
Gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) sono molecole caratterizzate da due o più anelli benzeni...
La caratterizzazione sperimentale delle sorgenti di emissione di particolato e di contaminanti micro...
In questo lavoro viene valutata, attraverso prove di laboratorio, l’evoluzione di alcune caratterist...
Tipicamente, la progettazione di interventi di bonifica in siti inquinati viene realizzata sulla bas...
Il lavoro descrive la strategia di gestione del rischio effettuata in un sito in Milano, sottoposto ...
Il problema della definizione del fondo naturale di elementi e composti inorganici, sostanze present...
Nel presente lavoro sono resi noti i risultati di un'analisi di rischio effettuata per un sito conta...
Nel presente elaborato è stato ripercorso e analizzato criticamente l’iter di bonifica adottato per ...
Le piante con il loro stile di vita sessile, la loro struttura e fisiologia, entrano direttamente in...
L’Osservatorio sul Consumo di Suolo dell’INU Campania ha testato il 10 e il 31 maggio presso, Labora...
La ex-discarica di S.Angelo in Campo (LU) presenta una sospetta contaminazione da percolato nella fa...
In Italia vi sono oltre 18000 siti contaminati, che occupano il 3% del territorio nazionale. Di ques...
L'idea del presente articolo nasce dai limiti riscontrati durante l'esecuzione di una ricerca sperim...
Il crescente impiego di fertilizzanti contenenti azoto ha avuto come effetto l'accumulo di nitrati n...
Gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) sono molecole caratterizzate da due o più anelli benzeni...
La caratterizzazione sperimentale delle sorgenti di emissione di particolato e di contaminanti micro...
In questo lavoro viene valutata, attraverso prove di laboratorio, l’evoluzione di alcune caratterist...
Tipicamente, la progettazione di interventi di bonifica in siti inquinati viene realizzata sulla bas...
Il lavoro descrive la strategia di gestione del rischio effettuata in un sito in Milano, sottoposto ...
Il problema della definizione del fondo naturale di elementi e composti inorganici, sostanze present...
Nel presente lavoro sono resi noti i risultati di un'analisi di rischio effettuata per un sito conta...
Nel presente elaborato è stato ripercorso e analizzato criticamente l’iter di bonifica adottato per ...
Le piante con il loro stile di vita sessile, la loro struttura e fisiologia, entrano direttamente in...
L’Osservatorio sul Consumo di Suolo dell’INU Campania ha testato il 10 e il 31 maggio presso, Labora...
La ex-discarica di S.Angelo in Campo (LU) presenta una sospetta contaminazione da percolato nella fa...
In Italia vi sono oltre 18000 siti contaminati, che occupano il 3% del territorio nazionale. Di ques...
L'idea del presente articolo nasce dai limiti riscontrati durante l'esecuzione di una ricerca sperim...
Il crescente impiego di fertilizzanti contenenti azoto ha avuto come effetto l'accumulo di nitrati n...
Gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) sono molecole caratterizzate da due o più anelli benzeni...
La caratterizzazione sperimentale delle sorgenti di emissione di particolato e di contaminanti micro...