La storia della prima metà del V secolo in Sicilia è legata strettamente a quella delle grandi famiglie tiranniche. È uno dei periodi più celebrati poeticamente, un forte richiamo è infatto costituito dalle prestigiose vittorie agonistiche dei tiranni sicilioti dalla gloria ecistica, dal risalto particolare che assumono culti privati del genos, come quello delle divinità ctonie, che diventano culti “politici”. Il richiamo al mito, l’esaltazione di valori condivisi come la lotta per la “libertà” della Grecità contro la schiavitù sotto il “barbaro” servono a mascherare un’aggressiva politica di espansione territoriale e di potenziame...
Il contributo si inserisce all’interno degli studi preparatori al Dizionario Atlante dei Soprannomi ...
Con le "Imagini degli dei degli antichi", pubblicate a Venezia nel 1556 e poi in più edizioni arricc...
Il tema della fine degli imperi a partire dall’archetipo della caduta dell’impero romano di Occident...
During the Early Hellenistic age (late 4th and 3rd centuries) the relationships between Sicily and ...
La presente tesi di laurea magistrale si propone di analizzare alcune opere del giureconsulto girgen...
La terra di Aci, assegnata da re Martino I al demanio nel 1398, fu più volte infeudata, a par...
L’articolo, a partire dalla documentazione conservata presso l’Archivo de Simancas (Consejo de Itali...
Gli ultimi decenni del 1800 e i primi del 1900 sono un periodo storico nel quale la Sicilia ha trova...
La storia delle comunità indigene della Sicilia centro-occidentale è stata troppo spes...
Il saggio indaga l’uso e il riuso che la scrittura femminile italiana - moderna e contemporanea - at...
L\u27autore ci presenta un\u27ennesimo tentativo effettuato da Venezia nel 1671 nella penisola istri...
La seguente tesi di dottorato si \ue8 posta come meta l\u2019indagine del patrimonio artistico dell\...
Con Il riso di Demetra (1985), Giuseppe Martorana, professore ordinario di Storia delle Religioni pr...
Il culto di Nostra Signora d’Itria o Odigitria o di Costantinopoli, legato all’icona della Vergine c...
È uno studio sulla favola italiana nel Settecento e sull’influenza che hanno avuto su di essa la let...
Il contributo si inserisce all’interno degli studi preparatori al Dizionario Atlante dei Soprannomi ...
Con le "Imagini degli dei degli antichi", pubblicate a Venezia nel 1556 e poi in più edizioni arricc...
Il tema della fine degli imperi a partire dall’archetipo della caduta dell’impero romano di Occident...
During the Early Hellenistic age (late 4th and 3rd centuries) the relationships between Sicily and ...
La presente tesi di laurea magistrale si propone di analizzare alcune opere del giureconsulto girgen...
La terra di Aci, assegnata da re Martino I al demanio nel 1398, fu più volte infeudata, a par...
L’articolo, a partire dalla documentazione conservata presso l’Archivo de Simancas (Consejo de Itali...
Gli ultimi decenni del 1800 e i primi del 1900 sono un periodo storico nel quale la Sicilia ha trova...
La storia delle comunità indigene della Sicilia centro-occidentale è stata troppo spes...
Il saggio indaga l’uso e il riuso che la scrittura femminile italiana - moderna e contemporanea - at...
L\u27autore ci presenta un\u27ennesimo tentativo effettuato da Venezia nel 1671 nella penisola istri...
La seguente tesi di dottorato si \ue8 posta come meta l\u2019indagine del patrimonio artistico dell\...
Con Il riso di Demetra (1985), Giuseppe Martorana, professore ordinario di Storia delle Religioni pr...
Il culto di Nostra Signora d’Itria o Odigitria o di Costantinopoli, legato all’icona della Vergine c...
È uno studio sulla favola italiana nel Settecento e sull’influenza che hanno avuto su di essa la let...
Il contributo si inserisce all’interno degli studi preparatori al Dizionario Atlante dei Soprannomi ...
Con le "Imagini degli dei degli antichi", pubblicate a Venezia nel 1556 e poi in più edizioni arricc...
Il tema della fine degli imperi a partire dall’archetipo della caduta dell’impero romano di Occident...