Il problema È cosa nota che i teonimi etruschi sono riconducibili a una triplice tipologia : teonimi di origine greca, passati in etrusco per un ovvio fenomeno d’imprestito linguistico che deve aver accompagnato quello iconografico ; teonimi di origine italica, pure dovuti a imprestito, ma da collocare più indietro nel tempo ; e teonimi non indoeuropei, perciò epicorii, che battezzavano divinità presumibilmente radicate nella pratica religiosa locale già prima dell’acculturazione greca. Al pr..
Il tema che mi propongo di affrontare è assai vasto: accennerò solo ad alcune delle molte questioni ...
Le designazioni dello straniero nelle lingue indoeuropee antiche spesso, e significativamente, intre...
none1noTraendo spunto dalla ceramica con decorazione a stampiglia prodotta in Etruria Settentrionale...
Le iscrizioni apposte sul vaso vulcente attribuito a Praxias mostrano un esempio interessante di int...
none1noLo studio costituisce l’indagine più completa e l’ormai imprescindibile messa a punto sulla q...
Veio, città di frontiera, vissuta a stretto contatto con popoli d’altra stirpe e d’altra lingua, qua...
La storia delle ricerche archeologiche effettuate a Veio nel corso dei secoli può essere considerata...
Tra due esigenze contrapposte, quella dell'affrontare il panorama culturale classico con la necessar...
Nell’articolo, attraverso l’analisi delle pratiche di culto domestiche e collettive dei migranti tam...
none1noIl breve intervento costituisce la presentazione del tema oggetto di studio nell'ambito del D...
L’articolo affronta i problemi relativi alla trasformazione dell’identità europea in età moderna nel...
Il contributo presenta una riflessione sull’esperienza architettonica ateniese delV secolo a. C., che...
Viene presentata e analizzata la documentazione epigrafica etrusca di Roma, seguita da una discussio...
In questo contributo discutiamo l’etimologia dei termini mòcheno e tamòcco, utilizzati in Trentino-A...
none1Analisi comparata di due aree di etruscità periferica, l'Etruria padana e quella campana, nelle...
Il tema che mi propongo di affrontare è assai vasto: accennerò solo ad alcune delle molte questioni ...
Le designazioni dello straniero nelle lingue indoeuropee antiche spesso, e significativamente, intre...
none1noTraendo spunto dalla ceramica con decorazione a stampiglia prodotta in Etruria Settentrionale...
Le iscrizioni apposte sul vaso vulcente attribuito a Praxias mostrano un esempio interessante di int...
none1noLo studio costituisce l’indagine più completa e l’ormai imprescindibile messa a punto sulla q...
Veio, città di frontiera, vissuta a stretto contatto con popoli d’altra stirpe e d’altra lingua, qua...
La storia delle ricerche archeologiche effettuate a Veio nel corso dei secoli può essere considerata...
Tra due esigenze contrapposte, quella dell'affrontare il panorama culturale classico con la necessar...
Nell’articolo, attraverso l’analisi delle pratiche di culto domestiche e collettive dei migranti tam...
none1noIl breve intervento costituisce la presentazione del tema oggetto di studio nell'ambito del D...
L’articolo affronta i problemi relativi alla trasformazione dell’identità europea in età moderna nel...
Il contributo presenta una riflessione sull’esperienza architettonica ateniese delV secolo a. C., che...
Viene presentata e analizzata la documentazione epigrafica etrusca di Roma, seguita da una discussio...
In questo contributo discutiamo l’etimologia dei termini mòcheno e tamòcco, utilizzati in Trentino-A...
none1Analisi comparata di due aree di etruscità periferica, l'Etruria padana e quella campana, nelle...
Il tema che mi propongo di affrontare è assai vasto: accennerò solo ad alcune delle molte questioni ...
Le designazioni dello straniero nelle lingue indoeuropee antiche spesso, e significativamente, intre...
none1noTraendo spunto dalla ceramica con decorazione a stampiglia prodotta in Etruria Settentrionale...