L’approccio contraddittorio e frammentario del legislatore italiano alla disciplina del trust e dei vincoli di destinazione continua a provocare incertezze sotto il profilo dell’applicazione concreta di tali fattispecie, oggetto di interpretazioni contrastanti da parte di una giurisprudenza a volte diffidente rispetto agli strumenti segregativi, pur consentiti e regolati espressamente dall’ordinamento, anche a tutela di interessi primari. Ciò non è scevro da conseguenze. Le oscillanti interpretazioni, infatti, generano ripercussioni negative sia sotto un profilo strettamente economico, visti i notevoli costi che deve sopportare chi ha comunque necessità di ricorrere a taliistituti, dato l’alto tecnicismo richiesto per la loro attuazione, si...
1. Considerazioni introduttive. – 2. L’inaccettabile rivisitazione della nozione di “beneficiario in...
L’affermazione del trust come strumento atto a perseguire una pluralità di funzioni, non sempre leci...
Negli ultimi anni l\u2019utilizzo del trust al fine di stabilizzare gli assetti proprietari e il gov...
L’approccio contraddittorio e frammentario del legislatore italiano alla disciplina del trust e dei ...
Sulla scia di consolidate tendenze internazionali, in parte già ratificate in sede comunitaria, anch...
La Commissione tributaria regionale ha rigettato l’appello proposto da un contribuente affermando ch...
none1noLa giurisprudenza di legittimità ha, negli ultimi anni, elaborato diverse prospettive teorich...
Con il termine “riciclaggio” si allude a tutte quelle condotte idonee a dissimulare l’origine illega...
1. Il formale riconoscimento del trust come strumento privatistico per il «dopo di noi»: trattament...
La Corte di cassazione ha ormai definitivamente consolidato il proprio orientamento secondo cui l’i...
Il lavoro di tesi ha ad oggetto l'istituto giuridico del trust. In primis verrà analizzato il relati...
Con la legge finanziaria del 2006, il trust, tipico istituto di segregazione patrimoniale appartenen...
Può definirsi trust testamentario la disposizione che, per un verso, attribuisce, a titolo universal...
1. Considerazioni introduttive. – 2. L’inaccettabile rivisitazione della nozione di “beneficiario in...
L’affermazione del trust come strumento atto a perseguire una pluralità di funzioni, non sempre leci...
Negli ultimi anni l\u2019utilizzo del trust al fine di stabilizzare gli assetti proprietari e il gov...
L’approccio contraddittorio e frammentario del legislatore italiano alla disciplina del trust e dei ...
Sulla scia di consolidate tendenze internazionali, in parte già ratificate in sede comunitaria, anch...
La Commissione tributaria regionale ha rigettato l’appello proposto da un contribuente affermando ch...
none1noLa giurisprudenza di legittimità ha, negli ultimi anni, elaborato diverse prospettive teorich...
Con il termine “riciclaggio” si allude a tutte quelle condotte idonee a dissimulare l’origine illega...
1. Il formale riconoscimento del trust come strumento privatistico per il «dopo di noi»: trattament...
La Corte di cassazione ha ormai definitivamente consolidato il proprio orientamento secondo cui l’i...
Il lavoro di tesi ha ad oggetto l'istituto giuridico del trust. In primis verrà analizzato il relati...
Con la legge finanziaria del 2006, il trust, tipico istituto di segregazione patrimoniale appartenen...
Può definirsi trust testamentario la disposizione che, per un verso, attribuisce, a titolo universal...
1. Considerazioni introduttive. – 2. L’inaccettabile rivisitazione della nozione di “beneficiario in...
L’affermazione del trust come strumento atto a perseguire una pluralità di funzioni, non sempre leci...
Negli ultimi anni l\u2019utilizzo del trust al fine di stabilizzare gli assetti proprietari e il gov...