none4noÈ possibile insegnare scienze in modo nuovo introducendo nei programmi scolastici temi di ricerca d’avanguardia e sviluppando nei giovani la consapevolezza delle relazioni esistenti tra ricerca scientifica e società? Il progetto IRRESISTIBLE e l’Università di Bologna dimostrano che, con l’aiuto di scienziati e ricercatori e con l’ausilio di metodologie didattiche innovative, non solo si tratta di una strada percorribile, ma anche che i risultati sono ottimi; gli studenti hanno, infatti, scoperto che la scienza non è qualcosa da studiare sui libri, ma una componente essenziale e ineludibile della nostra vita quotidiana.openmargherita venturi, barbara pecori, giulia tasquier, paola govonimargherita venturi, barbara pecori, giulia tasq...
In un suo articolo del 2016 Flavia Santoianni si chiedeva se la scuola insegnasse la felicità, in un...
Il volume è parte di un corso, composto di tre volumi, pensato per il liceo delle Scienze Umane. Il ...
Riflessioni sul basso livello di competenza linguistica degli studenti universitari italiani
Il progetto XenoGRISS ha vinto il bando dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) YiSS - Youth ISS Scienc...
Il progetto XenoGRISS ha vinto il bando dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) YiSS - Youth ISS Scienc...
Questo articolo presenta i principali riferimenti teorici alla base del progetto, per poi approfondi...
Il laboratorio è un luogo dove si impara a costruire conoscenze e ad interiorizzare modalità di ragi...
Questo “contributo al femminile” è stato realizzato da un gruppo di perso- ne che ambisce a contrib...
Lo studio di alcuni fenomeni comuni, e tuttavia complessi dal punto dei vista fisico, consente di s...
Si apre a partire dal prossimo numero la rubrica La Fisica per la Scuola dell\u2019Obbligo. Non \ue8...
La professionalità docente determina la qualità dell'istruzione. La formazione degli studenti in are...
"Secondo Daniele Fanelli, ricercatore dell’Institute for the Study of Science, Technology and Innova...
SPAIS si pone come obiettivo l\u2019individuazione e il conseguente approfondimento delle conoscenze...
Descriviamo un corso di introduzione alle “grandi idee” della crittografia, pensato per il secondo a...
In questa nota si sintetizzano le motivazioni e gli esiti di due cicli del corso Comunicare la Scien...
In un suo articolo del 2016 Flavia Santoianni si chiedeva se la scuola insegnasse la felicità, in un...
Il volume è parte di un corso, composto di tre volumi, pensato per il liceo delle Scienze Umane. Il ...
Riflessioni sul basso livello di competenza linguistica degli studenti universitari italiani
Il progetto XenoGRISS ha vinto il bando dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) YiSS - Youth ISS Scienc...
Il progetto XenoGRISS ha vinto il bando dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) YiSS - Youth ISS Scienc...
Questo articolo presenta i principali riferimenti teorici alla base del progetto, per poi approfondi...
Il laboratorio è un luogo dove si impara a costruire conoscenze e ad interiorizzare modalità di ragi...
Questo “contributo al femminile” è stato realizzato da un gruppo di perso- ne che ambisce a contrib...
Lo studio di alcuni fenomeni comuni, e tuttavia complessi dal punto dei vista fisico, consente di s...
Si apre a partire dal prossimo numero la rubrica La Fisica per la Scuola dell\u2019Obbligo. Non \ue8...
La professionalità docente determina la qualità dell'istruzione. La formazione degli studenti in are...
"Secondo Daniele Fanelli, ricercatore dell’Institute for the Study of Science, Technology and Innova...
SPAIS si pone come obiettivo l\u2019individuazione e il conseguente approfondimento delle conoscenze...
Descriviamo un corso di introduzione alle “grandi idee” della crittografia, pensato per il secondo a...
In questa nota si sintetizzano le motivazioni e gli esiti di due cicli del corso Comunicare la Scien...
In un suo articolo del 2016 Flavia Santoianni si chiedeva se la scuola insegnasse la felicità, in un...
Il volume è parte di un corso, composto di tre volumi, pensato per il liceo delle Scienze Umane. Il ...
Riflessioni sul basso livello di competenza linguistica degli studenti universitari italiani