Il saggio mostra la rara capacità di Dante di passare in breve spazio dalla tragedia più cupa alla tonalità leggera e pettegola della commedia e della satira. Terreno per questo riscontro è il canto XXIX dell’Inferno, dove alla fosca vicenda del parente invendicato di Dante subentrano gli esempi cronachistici sulla dabbenaggine dei senesi. Tra questi due estremi si sviluppa l’incontro con gli alchimisti, di cui si mettono in luce le ragioni della colpa, connessa alla presunzione di potere alterare le leggi naturali senza ricorrere, con la preghiera, al soccorso divino, e il contrappasso della pena che, con una metamorfosi "in peius", corrompe i loro corpi così come gli alchimisti avevano in vita corrotto le cose alterandole
Il particolare risalto dato da Dante ai Malatesti nei canti V, XXVII e XXVIII dell’Inferno e la sing...
Il particolare risalto dato da Dante ai Malatesti nei canti V, XXVII e XXVIII dell’Inferno e la sing...
Soleva Roma, che ’l buon mondo feo, due soli aver, che l’una e l’altra strada facean vedere, e del m...
Il saggio mostra la rara capacità di Dante di passare in breve spazio dalla tragedia più cupa alla t...
none1noIl saggio mostra la rara capacità di Dante di passare in breve spazio dalla tragedia più cupa...
Se per gli italiani in genere, il culto di Dante è determinato dall'insuperabile livello poetico e ...
none1noIl saggio deriva dall'invito della prestigiosa della Casa di Dante di Roma a tenere una confe...
none1noIl saggio deriva dall'invito della prestigiosa della Casa di Dante di Roma a tenere una confe...
Il canto XII dell’Inferno è stato visto prevalentemente come un’unione di parti diverse: il Minotaur...
Il canto XII dell’Inferno è stato visto prevalentemente come un’unione di parti diverse: il Minotaur...
none1noIl saggio deriva dall'invito della prestigiosa della Casa di Dante di Roma a tenere una confe...
Il contributo offre una puntuale disamina del canto xxix del Purgatorio, analizzando in dettaglio l’...
II canto XX del Purgatorio è dominato dalla presenza di Ugo Capete L'A., che già in precedenza aveva...
Questo saggio si prefigge un duplice scopo: un’interpretazione del canto III del Purgatorio e una ri...
Il particolare risalto dato da Dante ai Malatesti nei canti V, XXVII e XXVIII dell’Inferno e la sing...
Il particolare risalto dato da Dante ai Malatesti nei canti V, XXVII e XXVIII dell’Inferno e la sing...
Il particolare risalto dato da Dante ai Malatesti nei canti V, XXVII e XXVIII dell’Inferno e la sing...
Soleva Roma, che ’l buon mondo feo, due soli aver, che l’una e l’altra strada facean vedere, e del m...
Il saggio mostra la rara capacità di Dante di passare in breve spazio dalla tragedia più cupa alla t...
none1noIl saggio mostra la rara capacità di Dante di passare in breve spazio dalla tragedia più cupa...
Se per gli italiani in genere, il culto di Dante è determinato dall'insuperabile livello poetico e ...
none1noIl saggio deriva dall'invito della prestigiosa della Casa di Dante di Roma a tenere una confe...
none1noIl saggio deriva dall'invito della prestigiosa della Casa di Dante di Roma a tenere una confe...
Il canto XII dell’Inferno è stato visto prevalentemente come un’unione di parti diverse: il Minotaur...
Il canto XII dell’Inferno è stato visto prevalentemente come un’unione di parti diverse: il Minotaur...
none1noIl saggio deriva dall'invito della prestigiosa della Casa di Dante di Roma a tenere una confe...
Il contributo offre una puntuale disamina del canto xxix del Purgatorio, analizzando in dettaglio l’...
II canto XX del Purgatorio è dominato dalla presenza di Ugo Capete L'A., che già in precedenza aveva...
Questo saggio si prefigge un duplice scopo: un’interpretazione del canto III del Purgatorio e una ri...
Il particolare risalto dato da Dante ai Malatesti nei canti V, XXVII e XXVIII dell’Inferno e la sing...
Il particolare risalto dato da Dante ai Malatesti nei canti V, XXVII e XXVIII dell’Inferno e la sing...
Il particolare risalto dato da Dante ai Malatesti nei canti V, XXVII e XXVIII dell’Inferno e la sing...
Soleva Roma, che ’l buon mondo feo, due soli aver, che l’una e l’altra strada facean vedere, e del m...