none1nole recenti disposizioni che consentono alle imprese in difficoltà di ricontrattare con taluni creditori i loro debiti, secondo procedure stabilita dalla legge comportano alcune problematiche contabili, connesse soprattutto al principio di competenza economica. L’articolo si propone di “sistematizzare” le soluzioni che la prassi suggerisce, inquadrandole nei canoni dettati dalla dottrina ragioneristica.noneG. CapodaglioG. Capodagli
La cosiddetta mora accipiendi è un istituto tradizionale del codice civile relativo all'omissione, d...
none1noL’opera, che ha coinvolto alcuni tra i più importanti esperti della materia, approfondisce la...
Nel corso dell’ultimo decennio, la disciplina della crisi d’impresa ha abbandonato il carattere affl...
La semplice proposizione della domanda di ammissione al concordato preventivo inibisce, come è noto,...
A differenza della disciplina generale della cessione del credito, quella della cartolarizzazione de...
L’articolo, prendendo spunto dall’analisi di un’ipotesi applicativa rappresentata dal contratto di l...
Le società, anziché acquistare la proprietà delle immobilizzazioni, oppure costruirsi i beni di cui ...
Dopo anni di modifiche normative, le perdite su crediti sono da lungo tempo uno degli esempi più fr...
Lo studio illustra le peculiarità di uno strumento negoziale per il superamento della crisi d’impres...
Le perdite su crediti, come le altre perdite di beni relativi all'impresa, sono deducibili a condizi...
Il caso che si esamina offre lo spunto per affrontare un duplice ordine di problemi. Il primo attien...
none2Il volume completa il Manuale di diritto commerciale I, ed è dedicato alla trattazione dei cont...
Il saggio ha ad oggetto la “capitalizzazione dei crediti”, o, come anche si dice, la “conversione de...
La disciplina fiscale degli ammortamenti, scaturita dalla Finanziaria 2008, presenta profili d'incoe...
none1noL’impresa che si rivolge ad un istituto di credito per le proprie necessità finanziarie è sot...
La cosiddetta mora accipiendi è un istituto tradizionale del codice civile relativo all'omissione, d...
none1noL’opera, che ha coinvolto alcuni tra i più importanti esperti della materia, approfondisce la...
Nel corso dell’ultimo decennio, la disciplina della crisi d’impresa ha abbandonato il carattere affl...
La semplice proposizione della domanda di ammissione al concordato preventivo inibisce, come è noto,...
A differenza della disciplina generale della cessione del credito, quella della cartolarizzazione de...
L’articolo, prendendo spunto dall’analisi di un’ipotesi applicativa rappresentata dal contratto di l...
Le società, anziché acquistare la proprietà delle immobilizzazioni, oppure costruirsi i beni di cui ...
Dopo anni di modifiche normative, le perdite su crediti sono da lungo tempo uno degli esempi più fr...
Lo studio illustra le peculiarità di uno strumento negoziale per il superamento della crisi d’impres...
Le perdite su crediti, come le altre perdite di beni relativi all'impresa, sono deducibili a condizi...
Il caso che si esamina offre lo spunto per affrontare un duplice ordine di problemi. Il primo attien...
none2Il volume completa il Manuale di diritto commerciale I, ed è dedicato alla trattazione dei cont...
Il saggio ha ad oggetto la “capitalizzazione dei crediti”, o, come anche si dice, la “conversione de...
La disciplina fiscale degli ammortamenti, scaturita dalla Finanziaria 2008, presenta profili d'incoe...
none1noL’impresa che si rivolge ad un istituto di credito per le proprie necessità finanziarie è sot...
La cosiddetta mora accipiendi è un istituto tradizionale del codice civile relativo all'omissione, d...
none1noL’opera, che ha coinvolto alcuni tra i più importanti esperti della materia, approfondisce la...
Nel corso dell’ultimo decennio, la disciplina della crisi d’impresa ha abbandonato il carattere affl...