Nel quadro di un regime che si voleva totalitario, il significato principale della svolta razziale del 1938 va ricercato nella volont\ue0 di Mussolini e del gruppo dirigente fascista di creare, intorno alla questione antisemita, una mobilitazione costante di uomini e apparati. Un banco di prova per la macchina politica e amministrativa del regime e per la capacit\ue0 delle sue \ue9lites di \uaballinearsi\ubb prontamente alle direttive del governo. La legislazione antisemita costituisce, dunque, in sede di analisi storica, un frangente quanto mai interessante per esaminare il rapporto centro-periferia durante gli anni del regime: uno dei temi che, in questa sede, pi\uf9 interessano. La capacit\ue0 di accostare compiutamente fonti documentari...
Nel periodo tra le due guerre mondiali i governi delle principali potenze assunsero piena consapevol...
A cento anni dalla fusione tra l’Associazione nazionalista italiana e il Partito nazionale fascista,...
Murri giornalista del "Resto del Carlino". Fra romanità e cristianesimo. I rapporti con la cultura e...
La persecuzione degli ebrei in Italia tra il 1938 ed il 1943 \ue8 perpetrata, oltre che dalle ben no...
Nel luglio 1938 veniva pubblicato sui quotidiani in Italia il cosiddetto "Manifesto della razza", ch...
Il saggio analizza alcune delle cause di politica estera e interna che indussero Mussolini ad accogl...
I Provvedimenti per la difesa della razza italiana, del 17 novembre 1938, non furono che l\u2019atto...
Il saggio si propone di analizzare la tensione fra scelte politiche, legislazione ed effettiva attua...
Nel 1938 fu realizzata la svolta antisemita e razzista del regime fascista che si concretizzò in num...
La figura stereotipata dell’ebreo ricco e manovratore dell’economia italiana e mondiale ha rappresen...
La tesi è nata con l’obbiettivo di aprire una riflessione sul “repubblicanesimo fascista”, individua...
Il saggio ricostruisce e analizza il dibattito storiografico sulla politica razziale e antisemita d...
Il volume ricostruisce la genesi della normativa antisemita fascista in materia di restrizioni econo...
Agostino Lanzillo fu prorettore e rettore di Ca’ Foscari tra il 1935 e il 1939. Già sindacalista riv...
La rappresentazione del paesaggio in Italia ha un percorso e caratteri specifici, che rispecchiano t...
Nel periodo tra le due guerre mondiali i governi delle principali potenze assunsero piena consapevol...
A cento anni dalla fusione tra l’Associazione nazionalista italiana e il Partito nazionale fascista,...
Murri giornalista del "Resto del Carlino". Fra romanità e cristianesimo. I rapporti con la cultura e...
La persecuzione degli ebrei in Italia tra il 1938 ed il 1943 \ue8 perpetrata, oltre che dalle ben no...
Nel luglio 1938 veniva pubblicato sui quotidiani in Italia il cosiddetto "Manifesto della razza", ch...
Il saggio analizza alcune delle cause di politica estera e interna che indussero Mussolini ad accogl...
I Provvedimenti per la difesa della razza italiana, del 17 novembre 1938, non furono che l\u2019atto...
Il saggio si propone di analizzare la tensione fra scelte politiche, legislazione ed effettiva attua...
Nel 1938 fu realizzata la svolta antisemita e razzista del regime fascista che si concretizzò in num...
La figura stereotipata dell’ebreo ricco e manovratore dell’economia italiana e mondiale ha rappresen...
La tesi è nata con l’obbiettivo di aprire una riflessione sul “repubblicanesimo fascista”, individua...
Il saggio ricostruisce e analizza il dibattito storiografico sulla politica razziale e antisemita d...
Il volume ricostruisce la genesi della normativa antisemita fascista in materia di restrizioni econo...
Agostino Lanzillo fu prorettore e rettore di Ca’ Foscari tra il 1935 e il 1939. Già sindacalista riv...
La rappresentazione del paesaggio in Italia ha un percorso e caratteri specifici, che rispecchiano t...
Nel periodo tra le due guerre mondiali i governi delle principali potenze assunsero piena consapevol...
A cento anni dalla fusione tra l’Associazione nazionalista italiana e il Partito nazionale fascista,...
Murri giornalista del "Resto del Carlino". Fra romanità e cristianesimo. I rapporti con la cultura e...