Il saggio prende analizza il modo in cui Vico, nelle diverse opere, tratta della figura di Bruto Maggiore, dal la immagine del campione di una virtù morale universale, a quella del più ferreo e duro esempio dell'eroismo dei padri, nella seconda età del corso delle nazioni. Vengono anche prese in esame alcune fonti (Livio, Agostino e Dante su tutti) dalle quali il filosofo napoletano avvia la sua originale rivisitazione
none1noAlla luce delle fonti storiche e letterarie, si interpreta il ruolo svolto dalla retorica e d...
Il breve saggio sul concetto di lex in Suárez evidenzia come la nota definizione di Tommaso d’Aquino...
Il Breve chronicon de rebus Siculis (di cui qui si fornisce l’edizione e la prima traduzione italian...
Questo articolo vorrebbe indagare la natura del personaggio di Lucio Giunio Bruto nelle fasi più ant...
Il volume raccoglie quattro studi sulla narrativa di Girolamo Brusoni. Il primo saggio, dedicato all...
Il brano del Brutus di Accio su Tarquinio si è ispirato dall'Elettra di Euripide. Probabilmente Calp...
Composto nei primi tumultuosi mesi del 46 a.C., mentre Cesare sconfigge i pompeiani in Africa e cons...
L’Epistolario di Leonardo Bruni costituisce un’opera centrale nell’evoluzione del genere epistolare ...
Il saggio, richiamati i fattori che favoriscono forme di commistione tra storia e romanzo nel Seicen...
Si documenta l'evoluzione del concetto di modus in Agostino fino al 387/8. Da una concezione, peripa...
Tra le varie leggende fiorite sulla figura di ʽVirgilio magoʼ figura anche un aneddoto che descrive ...
L'articolo evidenzia i fraintendimenti del testo ciceroniano presenti nel De verbis Romanae locution...
Il presente articolo indaga la presenza di Cicerone nei testi della tradizione dei breviari seguendo...
Le borgate nate in epoca fascista rappresentano una pagina fondamentale della storia di Roma contemp...
Le borgate nate in epoca fascista rappresentano una pagina fondamentale della storia di Roma contemp...
none1noAlla luce delle fonti storiche e letterarie, si interpreta il ruolo svolto dalla retorica e d...
Il breve saggio sul concetto di lex in Suárez evidenzia come la nota definizione di Tommaso d’Aquino...
Il Breve chronicon de rebus Siculis (di cui qui si fornisce l’edizione e la prima traduzione italian...
Questo articolo vorrebbe indagare la natura del personaggio di Lucio Giunio Bruto nelle fasi più ant...
Il volume raccoglie quattro studi sulla narrativa di Girolamo Brusoni. Il primo saggio, dedicato all...
Il brano del Brutus di Accio su Tarquinio si è ispirato dall'Elettra di Euripide. Probabilmente Calp...
Composto nei primi tumultuosi mesi del 46 a.C., mentre Cesare sconfigge i pompeiani in Africa e cons...
L’Epistolario di Leonardo Bruni costituisce un’opera centrale nell’evoluzione del genere epistolare ...
Il saggio, richiamati i fattori che favoriscono forme di commistione tra storia e romanzo nel Seicen...
Si documenta l'evoluzione del concetto di modus in Agostino fino al 387/8. Da una concezione, peripa...
Tra le varie leggende fiorite sulla figura di ʽVirgilio magoʼ figura anche un aneddoto che descrive ...
L'articolo evidenzia i fraintendimenti del testo ciceroniano presenti nel De verbis Romanae locution...
Il presente articolo indaga la presenza di Cicerone nei testi della tradizione dei breviari seguendo...
Le borgate nate in epoca fascista rappresentano una pagina fondamentale della storia di Roma contemp...
Le borgate nate in epoca fascista rappresentano una pagina fondamentale della storia di Roma contemp...
none1noAlla luce delle fonti storiche e letterarie, si interpreta il ruolo svolto dalla retorica e d...
Il breve saggio sul concetto di lex in Suárez evidenzia come la nota definizione di Tommaso d’Aquino...
Il Breve chronicon de rebus Siculis (di cui qui si fornisce l’edizione e la prima traduzione italian...