Come si apprende dal saggio di Vincenzina Ottomano che apre questo volume, Britten, oltre a non rendere pubblica la decisione di trarre un’opera da Der Tod in Venedig per scansare eventuali complicazioni legali per plagio, evitò di vedere la pellicola per non esserne influenzato, o perlomeno così ebbe a dichiarare. Lavorò alla riduzione drammaturgica della novella, tuttavia, proprio nell’anno in cui sarebbe uscito il film omonimo di Visconti, e, almeno nello scegliere il danzatore per la parte di Tadzio (per non dire di altre coincidenze singolari, forse obbligate), rivelò ancora profonda sintonia col Maestro italiano. O esercitò forse opzioni consapevoli? Chissà … Magari la scelta di un aspetto ideale per l’angelo della morte, la cui graz...
Shakespeare è onnipresente nelle opere di Virginia Woolf. Dai diari alle lettere, dagli scritti crit...
In questo saggio propongo qualche riflessione sull’arco drammatico che regge Vec Makropulos, valutan...
Indagine sull'aura sulle tracce dell'estetizzazione e del cammino dell'autonomia dell'opera
Come si apprende dal saggio di Vincenzina Ottomano che apre questo volume, Britten, oltre a non rend...
Per comprendere a fondo la drammaturgia di Benjamin Britten è necessario indagare sul soggetto biogr...
Il corredo iconografico di questo volume si presenta particolarmente ricco e, quel che più conta, in...
Il saggio si pone nel filone dei Gender Studies e coglie nella trama e nella drammaturgia musicale d...
La fonte dell’Arca di Noè, opera completata da Benjamin Britten nel 1957, va ricercata nella tradizi...
Death in Venice di Britten è discussa sulla base del linguaggio musicale e delle tematiche narrative...
La prefazione colloca il contenuto del volume nel contesto della letteratura critica recente su Arri...
Con Noye’s Fludde op. 59 (1957-’58) Benjamin Britten traccia una svolta definitiva nella storia dell...
Questo libro rappresenta uno dei pochi contributi italiani agli studi musicologici sul genere e sull...
«A volte penso a una cosa come Bohème, il tragico e sentimentale mescolati al comico (e credo che qu...
Il saggio affronta il tema vasto delineato dal Convegno attraverso una prospettiva teatrale, portand...
Il saggio prende le mosse dal "Midsummer Night's Dream" di William Shakespeare e dalle sue versioni ...
Shakespeare è onnipresente nelle opere di Virginia Woolf. Dai diari alle lettere, dagli scritti crit...
In questo saggio propongo qualche riflessione sull’arco drammatico che regge Vec Makropulos, valutan...
Indagine sull'aura sulle tracce dell'estetizzazione e del cammino dell'autonomia dell'opera
Come si apprende dal saggio di Vincenzina Ottomano che apre questo volume, Britten, oltre a non rend...
Per comprendere a fondo la drammaturgia di Benjamin Britten è necessario indagare sul soggetto biogr...
Il corredo iconografico di questo volume si presenta particolarmente ricco e, quel che più conta, in...
Il saggio si pone nel filone dei Gender Studies e coglie nella trama e nella drammaturgia musicale d...
La fonte dell’Arca di Noè, opera completata da Benjamin Britten nel 1957, va ricercata nella tradizi...
Death in Venice di Britten è discussa sulla base del linguaggio musicale e delle tematiche narrative...
La prefazione colloca il contenuto del volume nel contesto della letteratura critica recente su Arri...
Con Noye’s Fludde op. 59 (1957-’58) Benjamin Britten traccia una svolta definitiva nella storia dell...
Questo libro rappresenta uno dei pochi contributi italiani agli studi musicologici sul genere e sull...
«A volte penso a una cosa come Bohème, il tragico e sentimentale mescolati al comico (e credo che qu...
Il saggio affronta il tema vasto delineato dal Convegno attraverso una prospettiva teatrale, portand...
Il saggio prende le mosse dal "Midsummer Night's Dream" di William Shakespeare e dalle sue versioni ...
Shakespeare è onnipresente nelle opere di Virginia Woolf. Dai diari alle lettere, dagli scritti crit...
In questo saggio propongo qualche riflessione sull’arco drammatico che regge Vec Makropulos, valutan...
Indagine sull'aura sulle tracce dell'estetizzazione e del cammino dell'autonomia dell'opera