L'articolo ricostruisce il concetto di istituzione politica così come viene elaborato nell'opera maggiore di Carl Friedrich e ne ricava indicazioni circa lo statuto scientifico della nozione e il suo impiego negli studi politologici
Questo saggio pubblicato su una prestigiosa rivista del Parlamento tedesco cerca di fare il punto su...
Introdotta nelle Facolt\ue0 di Scienze Politiche in epoca fascista, la Dottrina dello Stato ha poi s...
Stefano G. Azzarà Pensare la rivoluzione conservatrice. Critica della democrazia e «grande politica...
Il libro raccoglie un gruppo di saggi che esplorano l'impiego del concetto di istituzione politica i...
Il saggio sostiene la parziale dipendenza di Elias Canetti da Carl Schmitt riguardo ad alcuni concet...
Il volume esplora, in ottica di politologia storica comparata, l'evoluzione delle assemblee rapprese...
Si propone qui una ricostruzione dei problemi insoluti a livello costituzionale e di legislazione el...
Divisi da una generazione, ma incontratisi in alcune occasioni, Carl Joachim Friedrich e Giovanni Sa...
- Prefazione #9- I. Autonomia, Libertà Reazione #25- II. Di un criterio "sincero" di distinzione del...
Il contributo analizza criticamente le concezioni "realistiche" della democrazia, in particolare que...
Studiare la politica significa anzitutto analizzare, sotto il profilo etimologico e anche filologico...
Il tema del conflitto trova grande eco nel panorama filosofico-politico occi-dentale: cercherò di ri...
Che cosa rappresentava per Carl Schmitt la politica e che cosa intendeva con il termine "origine"? I...
Il concetto di legittimità è senza dubbio uno dei più diffusi ed ambigui del linguaggio politico. L'...
Si propone una precisazione concettuale riguardo alla nozione di immaginazione in ambito politico, d...
Questo saggio pubblicato su una prestigiosa rivista del Parlamento tedesco cerca di fare il punto su...
Introdotta nelle Facolt\ue0 di Scienze Politiche in epoca fascista, la Dottrina dello Stato ha poi s...
Stefano G. Azzarà Pensare la rivoluzione conservatrice. Critica della democrazia e «grande politica...
Il libro raccoglie un gruppo di saggi che esplorano l'impiego del concetto di istituzione politica i...
Il saggio sostiene la parziale dipendenza di Elias Canetti da Carl Schmitt riguardo ad alcuni concet...
Il volume esplora, in ottica di politologia storica comparata, l'evoluzione delle assemblee rapprese...
Si propone qui una ricostruzione dei problemi insoluti a livello costituzionale e di legislazione el...
Divisi da una generazione, ma incontratisi in alcune occasioni, Carl Joachim Friedrich e Giovanni Sa...
- Prefazione #9- I. Autonomia, Libertà Reazione #25- II. Di un criterio "sincero" di distinzione del...
Il contributo analizza criticamente le concezioni "realistiche" della democrazia, in particolare que...
Studiare la politica significa anzitutto analizzare, sotto il profilo etimologico e anche filologico...
Il tema del conflitto trova grande eco nel panorama filosofico-politico occi-dentale: cercherò di ri...
Che cosa rappresentava per Carl Schmitt la politica e che cosa intendeva con il termine "origine"? I...
Il concetto di legittimità è senza dubbio uno dei più diffusi ed ambigui del linguaggio politico. L'...
Si propone una precisazione concettuale riguardo alla nozione di immaginazione in ambito politico, d...
Questo saggio pubblicato su una prestigiosa rivista del Parlamento tedesco cerca di fare il punto su...
Introdotta nelle Facolt\ue0 di Scienze Politiche in epoca fascista, la Dottrina dello Stato ha poi s...
Stefano G. Azzarà Pensare la rivoluzione conservatrice. Critica della democrazia e «grande politica...