A quarant’anni dal suo completamento, la Ostpolitik del Cancelliere Willy Brandt continua a rappresentare un esempio di accettazione del tragico passato collettivo tedesco e di riconciliazione con il presente di un Paese diviso. Tuttavia, essa fu anche un laboratorio progettuale orientato alla ridefinizione della futura sicurezza europea e alla promozione di un nuovo ordine di pace per il continente. Dato il suo carattere di accentuata autonomia, la Ostpolitik comportò fasi di dissidio e competizione con la distensione promossa dal presidente statunitense Richard Nixon, incentrata sul dialogo esclusivo con l’Unione Sovietica. Tali processi furono fortemente condizionati dal riaffiorare a Washington di timori e sospetti in merito alla rinnov...
All'inizio degli anni Ottanta dello scorso secolo, da più paesi membri dell'Unione Europea Occidenta...
Dalla memoria all’Europa: la nascita delle Comunità, l’inizio del processo di integrazione possono e...
none1noIl tema della “efficiency” era stato a lungo oggetto del dibattito politico ed intellettuale ...
Con la fine della Prima guerra mondiale si aprì un nuovo scenario in Europa. I paesi europei dovette...
A partire dal 1947 la guerra fredda divise il mondo in due blocchi contrapposti: comunismo sovietico...
Il contributo propriamente storiografico documenta il fatto che anche dopo il suo apice e la sua del...
Il saggio - nato nell’ambito di un progetto di ricerca sulla Mitteleuropa (Università TU Dresden, Pa...
L’idea di Europa (1) viene dibattuta nella storiografia occidentale a partire dalla equazione fra E...
Con la Dichiarazione di Mosca (30 ottobre 1943) gli alleati sostennero ufficialmente l'idea dell'Aus...
L’articolo investiga un episodio della politica estera del Partito comunista italiano negli anni del...
Il saggio si inserisce in un lavoro collettaneo sull'atteggiamento dei partiti politici italiani nei...
L’ultimo decennio del Novecento si è caratterizzato per un intervento armato nell’Europa sud-orient...
L\u2019Italia di Mussolini \ue8 stato il primo grande laboratorio dell\u2019esperimento totalitario ...
Panoramica dei processi di ricostruzione in Europa dopo la Seconda guerra mondiale. Nel 1944, mentre...
La Repubblica di Weimar fu un periodo ricco di contraddizioni tra la Grande Guerra e l’avvento del T...
All'inizio degli anni Ottanta dello scorso secolo, da più paesi membri dell'Unione Europea Occidenta...
Dalla memoria all’Europa: la nascita delle Comunità, l’inizio del processo di integrazione possono e...
none1noIl tema della “efficiency” era stato a lungo oggetto del dibattito politico ed intellettuale ...
Con la fine della Prima guerra mondiale si aprì un nuovo scenario in Europa. I paesi europei dovette...
A partire dal 1947 la guerra fredda divise il mondo in due blocchi contrapposti: comunismo sovietico...
Il contributo propriamente storiografico documenta il fatto che anche dopo il suo apice e la sua del...
Il saggio - nato nell’ambito di un progetto di ricerca sulla Mitteleuropa (Università TU Dresden, Pa...
L’idea di Europa (1) viene dibattuta nella storiografia occidentale a partire dalla equazione fra E...
Con la Dichiarazione di Mosca (30 ottobre 1943) gli alleati sostennero ufficialmente l'idea dell'Aus...
L’articolo investiga un episodio della politica estera del Partito comunista italiano negli anni del...
Il saggio si inserisce in un lavoro collettaneo sull'atteggiamento dei partiti politici italiani nei...
L’ultimo decennio del Novecento si è caratterizzato per un intervento armato nell’Europa sud-orient...
L\u2019Italia di Mussolini \ue8 stato il primo grande laboratorio dell\u2019esperimento totalitario ...
Panoramica dei processi di ricostruzione in Europa dopo la Seconda guerra mondiale. Nel 1944, mentre...
La Repubblica di Weimar fu un periodo ricco di contraddizioni tra la Grande Guerra e l’avvento del T...
All'inizio degli anni Ottanta dello scorso secolo, da più paesi membri dell'Unione Europea Occidenta...
Dalla memoria all’Europa: la nascita delle Comunità, l’inizio del processo di integrazione possono e...
none1noIl tema della “efficiency” era stato a lungo oggetto del dibattito politico ed intellettuale ...