Uno degli elementi propri della natura umana è il bisogno di comunicare. Definire questo bisogno equivale a definire l’importanza delle lingue straniere. Questo vale ancor di più in determinati contesti e periodi storici, come quello analizzato in questa tesi, ovvero i campi di concentramento e di sterminio nazisti. È per questo che, in questo preciso contesto, i "Lagerdolmetscher", ovvero gli interpreti del campo, avevano un ruolo fondamentale. In uno scenario dominato dalla lingua tedesca, riuscire a comunicare era essenziale per la sopravvivenza del prigioniero, ed è qui che entra in gioco la funzione di interprete nel lager. Lo scopo di questo elaborato è quello di dimostrare come la conoscenza di altre lingue oltre alla propria e il...
Il contributo di Santo Peli prende le mosse dalla constatazione di un fatto finora ignorato dalla st...
Lo scopo di questa tesi è proporre una traduzione orale di alcuni passaggi del romanzo scritto da mi...
Dopo l’8 settembre del 1943 più di 650.000 soldati italiani furono fatti prigionieri dai tedeschi e ...
Anche nel caso della Shoah l’industria culturale globale ha contribuito significativamente alla cost...
In questo lavoro verranno analizzati i metodi utilizzati dal regime fascista (in particolar modo il ...
La riflessione sul tramonto di un’era, l’era del testimone della Shoah, ha conosciuto un notevole e ...
Il saggio illustra la percezione della Shoah in Italia nell'immediato dopoguerra, dal 1945 al 1947. ...
Il contributo esamina, sulla base delle testimonianze del tempo e delle prime pubblicazioni memorial...
In che modo ci si può approcciare ai ricordi, ai racconti di vita dei testimoni col fine di immagina...
Dal volume "La lingua nei lager nazisti" di Donatella Chiapponi (Carocci - Roma - 2004), l'Autore sv...
Helga Schneider, Elisa Springer, Edith Bruck e Helena Janeczek sono scrittrici in modalit\ue0 e circ...
Il cinema di Lanzmann non è solo il cinema della Shoah, dell’Olocausto, come ancora alcuni preferisc...
none1noIl contributo descrive un percorso originale di Storia del pensiero sociologico condotto, per...
Si poteva intervenire dal cielo evitando alla più grande fabbrica di morte di continuare a uccidere?...
Il capitolo si propone di cogliere, in una prospettiva psicosociale, il ruolo del processo di delegi...
Il contributo di Santo Peli prende le mosse dalla constatazione di un fatto finora ignorato dalla st...
Lo scopo di questa tesi è proporre una traduzione orale di alcuni passaggi del romanzo scritto da mi...
Dopo l’8 settembre del 1943 più di 650.000 soldati italiani furono fatti prigionieri dai tedeschi e ...
Anche nel caso della Shoah l’industria culturale globale ha contribuito significativamente alla cost...
In questo lavoro verranno analizzati i metodi utilizzati dal regime fascista (in particolar modo il ...
La riflessione sul tramonto di un’era, l’era del testimone della Shoah, ha conosciuto un notevole e ...
Il saggio illustra la percezione della Shoah in Italia nell'immediato dopoguerra, dal 1945 al 1947. ...
Il contributo esamina, sulla base delle testimonianze del tempo e delle prime pubblicazioni memorial...
In che modo ci si può approcciare ai ricordi, ai racconti di vita dei testimoni col fine di immagina...
Dal volume "La lingua nei lager nazisti" di Donatella Chiapponi (Carocci - Roma - 2004), l'Autore sv...
Helga Schneider, Elisa Springer, Edith Bruck e Helena Janeczek sono scrittrici in modalit\ue0 e circ...
Il cinema di Lanzmann non è solo il cinema della Shoah, dell’Olocausto, come ancora alcuni preferisc...
none1noIl contributo descrive un percorso originale di Storia del pensiero sociologico condotto, per...
Si poteva intervenire dal cielo evitando alla più grande fabbrica di morte di continuare a uccidere?...
Il capitolo si propone di cogliere, in una prospettiva psicosociale, il ruolo del processo di delegi...
Il contributo di Santo Peli prende le mosse dalla constatazione di un fatto finora ignorato dalla st...
Lo scopo di questa tesi è proporre una traduzione orale di alcuni passaggi del romanzo scritto da mi...
Dopo l’8 settembre del 1943 più di 650.000 soldati italiani furono fatti prigionieri dai tedeschi e ...