1. La connessione profonda e inevitabile tra la percezione della propria soggettività individuale e il senso di appartenenza a una comunità cui è a sua volta attribuita un’identità collettiva propria, emerge con grande evidenza dai testi latini antichi. La radicale interdipendenza tra identità individuale e identità di una comunità si propone alla coscienza – e trova aperta espressione letteraria – tipicamente, nei momenti di privazione : nei momenti in cui il legame tra il soggetto e la comu..
Nella poesia dell’esilio Ovidio sviluppa una linea di difesa proponendo e imponendo ad Augusto quant...
L'article analyse l'usage du langage épique dans le contexte érotique du fr. 7 Powell d'Hermesianact...
La tendenza alla composizione in unità, alla definizione di uno e un solo ordine compiuto, sembra pe...
Nella quarta controversia del l. I della raccolta Oratorum et rhetorum sententiae divisiones colores...
L’ultima opera di Cicerone, il de officiis, propone una complessa riflessione sulle personae, i ruol...
Il saggio propone una rilettura dei caratteri nazionali della cultura giuridica nel secolo cruciale ...
"Pendono interrotte le opere…", recita un celebre verso nel quarto libro dell’Eneide, quando a Carta...
Il problema del diritto d’autore è senza dubbio una delle questioni più urgenti e complesse che le b...
“Trasmetto, non creo: credo negli antichi, li venero e, nel far ciò, oso paragonarmi al Venerabile P...
Il trittico dei sonetti anti-avignonesi oggetto di queste mie poche annotazioni è tutt’altro che sca...
Se è vero, come si legge nelle Osservazioni sulla morale cattolica, che un’idea predominante e «gene...
L’ampia narrazione della campagna militare di Annibale in Italia offre a Silio Italico l’opportunità...
Di etimo indoeuropeo, continuato in una folta rappresentanza di lingue e, nell’ambito del diasistema...
Dai suoi studi dedicati alla Divina Commedia (vol. XIX/2), Romano Guardini ci propone un’analisi del...
necessità d'integrare filologia e analisi filosofica nello studio delle fonti cinesi antiche, sia a ...
Nella poesia dell’esilio Ovidio sviluppa una linea di difesa proponendo e imponendo ad Augusto quant...
L'article analyse l'usage du langage épique dans le contexte érotique du fr. 7 Powell d'Hermesianact...
La tendenza alla composizione in unità, alla definizione di uno e un solo ordine compiuto, sembra pe...
Nella quarta controversia del l. I della raccolta Oratorum et rhetorum sententiae divisiones colores...
L’ultima opera di Cicerone, il de officiis, propone una complessa riflessione sulle personae, i ruol...
Il saggio propone una rilettura dei caratteri nazionali della cultura giuridica nel secolo cruciale ...
"Pendono interrotte le opere…", recita un celebre verso nel quarto libro dell’Eneide, quando a Carta...
Il problema del diritto d’autore è senza dubbio una delle questioni più urgenti e complesse che le b...
“Trasmetto, non creo: credo negli antichi, li venero e, nel far ciò, oso paragonarmi al Venerabile P...
Il trittico dei sonetti anti-avignonesi oggetto di queste mie poche annotazioni è tutt’altro che sca...
Se è vero, come si legge nelle Osservazioni sulla morale cattolica, che un’idea predominante e «gene...
L’ampia narrazione della campagna militare di Annibale in Italia offre a Silio Italico l’opportunità...
Di etimo indoeuropeo, continuato in una folta rappresentanza di lingue e, nell’ambito del diasistema...
Dai suoi studi dedicati alla Divina Commedia (vol. XIX/2), Romano Guardini ci propone un’analisi del...
necessità d'integrare filologia e analisi filosofica nello studio delle fonti cinesi antiche, sia a ...
Nella poesia dell’esilio Ovidio sviluppa una linea di difesa proponendo e imponendo ad Augusto quant...
L'article analyse l'usage du langage épique dans le contexte érotique du fr. 7 Powell d'Hermesianact...
La tendenza alla composizione in unità, alla definizione di uno e un solo ordine compiuto, sembra pe...