Il culto di Apollo è documentato da un’epigrafe in marmo bianco rinvenuta secondo il Mommsen nel fondo Cerreto a nord del Castello di Avella e attualmente conservata ad Avella, nell’arco d’ingresso del giardino di P.zo Pescione. Datata al 28 d.C. sulla base del consolato di Ap. Iunio Silano e P. Silio Nerva, si riferisce alla dedica fatta da L. Poppeo Urbano di una statua e di una sedes ad Apollo (cfr. infra, fonti epigrafiche). Non si hanno notizie sull’ubicazione precisa del santuario. Font..
Si anticipano i risultati preliminari della schedatura dei graffiti ceramici provenienti dal deposit...
Si pubblicano quattro nuove iscrizioni e si riconsiderano alcuni problemi storici e topografici. Tre...
Base in calcare, spezzata lungo il lato sinistro (cm 87 × 43; alt. lett. cm 4,2-4,5). Già reimpiegat...
Negli ultimi anni la Missione Archeologica Italiana dell’Università di Urbino a Cirene ha iniziato l...
A. 9(1993): Ardovino, A. M., Un’olpe di bronzo con graffiti da Padula, P. 3 ; Bonifacio, R., I rilie...
È noto come la figura di Agia facesse parte originariamente di un gruppo bronzeo forgiato da Lisippo...
A. 7(1991): Guarino, D. P., Dalla conservazione alla lettura del reperto, P. 4 ; Giorgetti, F., Micc...
Un importante rinvenimento epigrafico fatto dietro la chiesa di S. Angelo documenta l’esistenza, nel...
Al culto di Venus Iovia rimanda un’iscrizione relativa ad una sacerdotessa pubblica Avillia Eliana, ...
Il contributo affronta il tema della diffusione del culto di Apollo in Cisalpina nella fase di fonda...
Alcune iscrizioni documentano la presenza nel territorio alifano di magistri sacrorum Iunonis, manca...
Il contributo prende in esame le fasi recenti della frequentazione del santuario megalitico dell’età...
A Salerno, alle spalle della fontana di P.zza del Campo, vi è la chiesa di S. Andrea de Lavina. L’a...
Lo studio prende in esame una fase specifica della storia ateniese, quella che vede affermarsi la le...
Una piccola ara rinvenuta in località Monte S. Angelo reca una dedica a Fortuna Panthea, testimonian...
Si anticipano i risultati preliminari della schedatura dei graffiti ceramici provenienti dal deposit...
Si pubblicano quattro nuove iscrizioni e si riconsiderano alcuni problemi storici e topografici. Tre...
Base in calcare, spezzata lungo il lato sinistro (cm 87 × 43; alt. lett. cm 4,2-4,5). Già reimpiegat...
Negli ultimi anni la Missione Archeologica Italiana dell’Università di Urbino a Cirene ha iniziato l...
A. 9(1993): Ardovino, A. M., Un’olpe di bronzo con graffiti da Padula, P. 3 ; Bonifacio, R., I rilie...
È noto come la figura di Agia facesse parte originariamente di un gruppo bronzeo forgiato da Lisippo...
A. 7(1991): Guarino, D. P., Dalla conservazione alla lettura del reperto, P. 4 ; Giorgetti, F., Micc...
Un importante rinvenimento epigrafico fatto dietro la chiesa di S. Angelo documenta l’esistenza, nel...
Al culto di Venus Iovia rimanda un’iscrizione relativa ad una sacerdotessa pubblica Avillia Eliana, ...
Il contributo affronta il tema della diffusione del culto di Apollo in Cisalpina nella fase di fonda...
Alcune iscrizioni documentano la presenza nel territorio alifano di magistri sacrorum Iunonis, manca...
Il contributo prende in esame le fasi recenti della frequentazione del santuario megalitico dell’età...
A Salerno, alle spalle della fontana di P.zza del Campo, vi è la chiesa di S. Andrea de Lavina. L’a...
Lo studio prende in esame una fase specifica della storia ateniese, quella che vede affermarsi la le...
Una piccola ara rinvenuta in località Monte S. Angelo reca una dedica a Fortuna Panthea, testimonian...
Si anticipano i risultati preliminari della schedatura dei graffiti ceramici provenienti dal deposit...
Si pubblicano quattro nuove iscrizioni e si riconsiderano alcuni problemi storici e topografici. Tre...
Base in calcare, spezzata lungo il lato sinistro (cm 87 × 43; alt. lett. cm 4,2-4,5). Già reimpiegat...