1. Introduzione Scopo di questo articolo è descrivere i meccanismi di adattamento culturale attivati dall’organizzazione militare per rispondere efficacemente alle sfide poste dal nuovo contesto ambientale nel quale le Forze armate italiane, e in particolare l’Esercito, sono chiamate ad operare. Ci riferiamo alle nuove missioni di pace che dall’inizio degli anni Novanta ad oggi hanno visto consistentemente coinvolte le Forze armate italiane: le due missioni in Albania, la presenza in Bosnia e..
In un periodo in cui la guerra, pur mediatamente, irrompe con sempre maggiore frequenza nel nostro q...
L’Italia, di fatto, non si dimostra più riluttante quanto in passato a utilizzare lo strumento mili...
L’ultimo decennio del Novecento si è caratterizzato per un intervento armato nell’Europa sud-orient...
I saggi qui raccolti riflettono sui risultati, di parte italiana, di due ricerche sociologiche ideat...
Nell’era del terrorismo, dei conflitti etnico-religiosi e delle guerre preventive l’opinione pubblic...
A Piacenza il rapporto fra la città e le aree militari presenta caratteristiche particolari per alme...
Gli spunti di riflessioni offerti dalle politiche di conversione analizzate e dai progetti presentat...
La presente tesi si pone l’obiettivo di illustrare in che modo lo strumento militare italiano viene ...
Il saggio fa parte del volume, edito da Laterza e curato da Raoul Pupo, dal titolo \u201cLa vittoria...
Le guerre di Corsica rappresentano un fenomeno singolare nel panorama del Settecento europeo. Singol...
L'articolo offre alcuni profili ricostruttivi emergenti dalla più recente prassi del Consiglio di si...
Le aree militari occupano, infatti, grandi parti di città e quando vengono abbandonate, ossia privat...
Non esiste ancora una storia dei movimenti pacifisti italiani che risponda a requisiti di scientific...
La guerra viene percepita in molte parti del mondo come un fenomeno estraneo, legato al passato più ...
Bandoleros e briganti, guerriglieri e partigiani: il lungo Ottocento è stato costellato da un’incred...
In un periodo in cui la guerra, pur mediatamente, irrompe con sempre maggiore frequenza nel nostro q...
L’Italia, di fatto, non si dimostra più riluttante quanto in passato a utilizzare lo strumento mili...
L’ultimo decennio del Novecento si è caratterizzato per un intervento armato nell’Europa sud-orient...
I saggi qui raccolti riflettono sui risultati, di parte italiana, di due ricerche sociologiche ideat...
Nell’era del terrorismo, dei conflitti etnico-religiosi e delle guerre preventive l’opinione pubblic...
A Piacenza il rapporto fra la città e le aree militari presenta caratteristiche particolari per alme...
Gli spunti di riflessioni offerti dalle politiche di conversione analizzate e dai progetti presentat...
La presente tesi si pone l’obiettivo di illustrare in che modo lo strumento militare italiano viene ...
Il saggio fa parte del volume, edito da Laterza e curato da Raoul Pupo, dal titolo \u201cLa vittoria...
Le guerre di Corsica rappresentano un fenomeno singolare nel panorama del Settecento europeo. Singol...
L'articolo offre alcuni profili ricostruttivi emergenti dalla più recente prassi del Consiglio di si...
Le aree militari occupano, infatti, grandi parti di città e quando vengono abbandonate, ossia privat...
Non esiste ancora una storia dei movimenti pacifisti italiani che risponda a requisiti di scientific...
La guerra viene percepita in molte parti del mondo come un fenomeno estraneo, legato al passato più ...
Bandoleros e briganti, guerriglieri e partigiani: il lungo Ottocento è stato costellato da un’incred...
In un periodo in cui la guerra, pur mediatamente, irrompe con sempre maggiore frequenza nel nostro q...
L’Italia, di fatto, non si dimostra più riluttante quanto in passato a utilizzare lo strumento mili...
L’ultimo decennio del Novecento si è caratterizzato per un intervento armato nell’Europa sud-orient...