La logica culturale del nostro tempo si avvita intorno al perno indiscusso dell’accumulazione economica, del dominio tecnocratico e dello spirito di appropriazione. Esso porta con sé un senso crescente di separazione dagli altri e da se stessi, che scatena reazioni psicologiche difficili da gestire e aggrava la percezione di un drammatico passaggio di fase in cui sono coinvolti tutti i popoli della Terra, prima marginalizzati e poi occidentalizzati da una mondializzazione univoca a misura di capitale. Consigliere e Bartolini provano a interrogare la crisi di presenza che attraversa l’Occidente e a rintracciare forme di resistenza capaci di smascherare le incongruenze dell’immaginario tecno-capitalista e di denunciarne l’insostenibilità nel ...
L’articolo si prefigge di indagare lo statuto della marxiana critica dell’economia politica, e in pa...
In questo saggio miro a rilanciare la critica dell’ideologia quale forma della critica sociale, e qu...
QUARTA DI COPERTINA Al dialogo radicale (e all\u2019epoch\ue9 che esso comporta) affidiamo la possib...
Questo lavoro si colloca all'interno di un rinnovato interesse per il pensiero di Marx e la sua crit...
Il contributo non intende i fenomeni di dis/umanizzazione nel senso di un post-human macchinale, sor...
Per i classici, capitalismo e modernità erano tutt’uno. Si può anzi dire che la sociologia origini...
Questo lavoro di riflessioni sulla teoria e sulla pratica internazionale dell’attuale fase del confl...
La critica marxiana della società fornisce strumenti decisivi per la comprensione del presente, con ...
Negli ultimi decenni, la rete è divenuta il modello di organizzazione sociale attraverso il quale il...
L'idea che esista un solo tipo di capitalismo e che le economie capitalistiche siano fondamentalment...
Nonostante negli anni immediatamente successivi il crollo del Muro di Berlino il pensiero di Karl Ma...
Dall’insieme dei contributi qui presentati è opportuno trarre alcune considerazioni. Al di là delle ...
QUARTA DI COPERTINAIl capitalismo \ue8 un disastro di proporzioni globali, un orrore economico i cui...
In un gioco di “libere” associazioni, il termine civiltà ne evoca altri, quasi tutti di segno negati...
Nella teoria critica, tanto la convinzione per la quale l'attivazione inesauribile del desiderio con...
L’articolo si prefigge di indagare lo statuto della marxiana critica dell’economia politica, e in pa...
In questo saggio miro a rilanciare la critica dell’ideologia quale forma della critica sociale, e qu...
QUARTA DI COPERTINA Al dialogo radicale (e all\u2019epoch\ue9 che esso comporta) affidiamo la possib...
Questo lavoro si colloca all'interno di un rinnovato interesse per il pensiero di Marx e la sua crit...
Il contributo non intende i fenomeni di dis/umanizzazione nel senso di un post-human macchinale, sor...
Per i classici, capitalismo e modernità erano tutt’uno. Si può anzi dire che la sociologia origini...
Questo lavoro di riflessioni sulla teoria e sulla pratica internazionale dell’attuale fase del confl...
La critica marxiana della società fornisce strumenti decisivi per la comprensione del presente, con ...
Negli ultimi decenni, la rete è divenuta il modello di organizzazione sociale attraverso il quale il...
L'idea che esista un solo tipo di capitalismo e che le economie capitalistiche siano fondamentalment...
Nonostante negli anni immediatamente successivi il crollo del Muro di Berlino il pensiero di Karl Ma...
Dall’insieme dei contributi qui presentati è opportuno trarre alcune considerazioni. Al di là delle ...
QUARTA DI COPERTINAIl capitalismo \ue8 un disastro di proporzioni globali, un orrore economico i cui...
In un gioco di “libere” associazioni, il termine civiltà ne evoca altri, quasi tutti di segno negati...
Nella teoria critica, tanto la convinzione per la quale l'attivazione inesauribile del desiderio con...
L’articolo si prefigge di indagare lo statuto della marxiana critica dell’economia politica, e in pa...
In questo saggio miro a rilanciare la critica dell’ideologia quale forma della critica sociale, e qu...
QUARTA DI COPERTINA Al dialogo radicale (e all\u2019epoch\ue9 che esso comporta) affidiamo la possib...