L’articolo affronta due aspetti peculiari delle Rime di Giambattista Marino del 1602: modello che diventerà egemone per tutta la lirica seicentesca. Per quanto riguarda l’aspetto strutturale: ossia la ripartizione dei testi secondo una suddivisione tematica, si analizzano in particolare le raccolte di Giambattista Guarini e di Torquato Tasso, già indicate nella letteratura critica quale sicuro riferimento per la scelta mariniana. Viene tuttavia sottolineato come fra le due proposte la più incisiva sia probabilmente quella di Guarini, che prima che nella raccolta del 1598 presenta già una suddivisione tematica nel micro-canzoniere edito tra le Rime degli Accademici Eterei, silloge a cui lo stesso Tasso sembra debitore per alcune scelte strut...
Le statue in legno prodotte in Giappone con la tecnica ichiboku zukuri (in un unico blocco di legno)...
Antologia commentata dell'opera di Giovan Battista Marino, introdotta da un contributo critico di Gi...
Lo studio Breve studio di un’ “Amorosa Fenice”: dal manoscritto tassiano BUB XII 1072 alle “Rime” di...
La poetica della meraviglia di Marino promuove una lirica esuberante e ardita, secondo il rinnovato ...
La poetica della meraviglia di Marino promuove una lirica esuberante e ardita, secondo il rinnovato ...
Questo saggio propone un percorso sul sogno dell’amata da Petrarca a Marino, considerando l’evoluzio...
Questo saggio propone un percorso sul sogno dell’amata da Petrarca a Marino, considerando l’evoluzio...
Questo saggio propone un percorso sul sogno dell’amata da Petrarca a Marino, considerando l’evoluzio...
L’intervento si interessa di quella branca della filologia che si applica alle strutture (manoscritt...
L’intervento si interessa di quella branca della filologia che si applica alle strutture (manoscritt...
L’intervento si interessa di quella branca della filologia che si applica alle strutture (manoscritt...
L’intervento si interessa di quella branca della filologia che si applica alle strutture (manoscritt...
L’intervento si interessa di quella branca della filologia che si applica alle strutture (manoscritt...
L’intervento si interessa di quella branca della filologia che si applica alle strutture (manoscritt...
Formatosi nell\u2019alveo del tassismo ligure, ma consapevole dell\u2019esigenza di superamento di q...
Le statue in legno prodotte in Giappone con la tecnica ichiboku zukuri (in un unico blocco di legno)...
Antologia commentata dell'opera di Giovan Battista Marino, introdotta da un contributo critico di Gi...
Lo studio Breve studio di un’ “Amorosa Fenice”: dal manoscritto tassiano BUB XII 1072 alle “Rime” di...
La poetica della meraviglia di Marino promuove una lirica esuberante e ardita, secondo il rinnovato ...
La poetica della meraviglia di Marino promuove una lirica esuberante e ardita, secondo il rinnovato ...
Questo saggio propone un percorso sul sogno dell’amata da Petrarca a Marino, considerando l’evoluzio...
Questo saggio propone un percorso sul sogno dell’amata da Petrarca a Marino, considerando l’evoluzio...
Questo saggio propone un percorso sul sogno dell’amata da Petrarca a Marino, considerando l’evoluzio...
L’intervento si interessa di quella branca della filologia che si applica alle strutture (manoscritt...
L’intervento si interessa di quella branca della filologia che si applica alle strutture (manoscritt...
L’intervento si interessa di quella branca della filologia che si applica alle strutture (manoscritt...
L’intervento si interessa di quella branca della filologia che si applica alle strutture (manoscritt...
L’intervento si interessa di quella branca della filologia che si applica alle strutture (manoscritt...
L’intervento si interessa di quella branca della filologia che si applica alle strutture (manoscritt...
Formatosi nell\u2019alveo del tassismo ligure, ma consapevole dell\u2019esigenza di superamento di q...
Le statue in legno prodotte in Giappone con la tecnica ichiboku zukuri (in un unico blocco di legno)...
Antologia commentata dell'opera di Giovan Battista Marino, introdotta da un contributo critico di Gi...
Lo studio Breve studio di un’ “Amorosa Fenice”: dal manoscritto tassiano BUB XII 1072 alle “Rime” di...