La dottrina italiana che negli ultimi anni si è interrogata sulla specialità come categoria del regionalismo tende ad operare una distinzione tra specialità in senso formale, esistente quale modello unitario sul piano delle fonti costituzionali, e specialità in senso sostanziale, inesistente come categoria autonoma per la profonda divergenza tra i vari ordinamenti regionali speciali. Il volume approfondisce, comparandole, sia le soluzioni istituzionali che le più importanti politiche adottate da ciascuna autonomia speciale, e traccia linee di sviluppo delle singole regioni, fornendo risposte sul significato ultimo della specialità in Italia e sui suoi possibili esiti futur
Perché alcune istituzioni regionali funzionano meglio di altre? È vero che conta più il civismo dei ...
Il contributo, attraverso lo studio della legislazione regionale successiva alla riforma del Titolo ...
La questione dell’autonomia delle cinque Regioni speciali e delle due Province autonome di Trento e ...
Lo stato in cui versa la specialità oggi mette seriamente in crisi le giustificazioni storiche, econ...
In questo lavoro, si coglie l’occasione di un convegno sull’autonomia statutaria delle Regioni per r...
Lo studio svolge alcune considerazioni sull'attualità del carattere speciale di cinque Statuti regio...
Tra le ragioni alla base della tendenza all'uniformità del regionalismo ordinario italiano si è indi...
Sulla riforma regionale è in corso un dibattito acceso. Da molte parti si chiede un ripensamento rad...
Riflessioni sui possibili sviluppi dell'autonomia speciale in Italia alla luce del contesto istituzi...
Fattori etnico-linguistici ed organizzazione territoriale dello Stato. L’area concettuale di Regione...
Il contributo analizza il rapporto fra regionalismo speciale e regionalismo differenziat
Le questioni giuridiche e politiche recentemente emerse in relazione al finanziamento delle regioni ...
Interesse statutario delle autonomie speciali e partecipazione ai processi decisionali europei. Spec...
L'articolo esprime la posizione di un\u2019autonomia speciale (anche se le speciali prima del 2001 v...
L’A. dopo aver esaminato, in prospettiva comparata, gli strumenti di identificazione territoriale ad...
Perché alcune istituzioni regionali funzionano meglio di altre? È vero che conta più il civismo dei ...
Il contributo, attraverso lo studio della legislazione regionale successiva alla riforma del Titolo ...
La questione dell’autonomia delle cinque Regioni speciali e delle due Province autonome di Trento e ...
Lo stato in cui versa la specialità oggi mette seriamente in crisi le giustificazioni storiche, econ...
In questo lavoro, si coglie l’occasione di un convegno sull’autonomia statutaria delle Regioni per r...
Lo studio svolge alcune considerazioni sull'attualità del carattere speciale di cinque Statuti regio...
Tra le ragioni alla base della tendenza all'uniformità del regionalismo ordinario italiano si è indi...
Sulla riforma regionale è in corso un dibattito acceso. Da molte parti si chiede un ripensamento rad...
Riflessioni sui possibili sviluppi dell'autonomia speciale in Italia alla luce del contesto istituzi...
Fattori etnico-linguistici ed organizzazione territoriale dello Stato. L’area concettuale di Regione...
Il contributo analizza il rapporto fra regionalismo speciale e regionalismo differenziat
Le questioni giuridiche e politiche recentemente emerse in relazione al finanziamento delle regioni ...
Interesse statutario delle autonomie speciali e partecipazione ai processi decisionali europei. Spec...
L'articolo esprime la posizione di un\u2019autonomia speciale (anche se le speciali prima del 2001 v...
L’A. dopo aver esaminato, in prospettiva comparata, gli strumenti di identificazione territoriale ad...
Perché alcune istituzioni regionali funzionano meglio di altre? È vero che conta più il civismo dei ...
Il contributo, attraverso lo studio della legislazione regionale successiva alla riforma del Titolo ...
La questione dell’autonomia delle cinque Regioni speciali e delle due Province autonome di Trento e ...