Analisi con categorie filosofiche dell’ultimo romanzo di Guido Morselli, Dissipatio H.G. (1973), in cui si racconta lo scenario di solitudine del soggetto dopo la sparizione improvvisa e inspiegata del genere umano. Riferimenti alla letteratura distopica, a Magrelli, Transtroemer e Virilio, sia in senso teorico-politico che in senso morale
In bilico fra strumento del potere ed esercizio di libertà, la dissimulazione si pone come una delle...
Il disegno può agire simultaneamente sia sulla concretezza delle forme e della scientificità del pro...
Il saggio analizza il pensiero marcusiano sul tema dell'unidimensionalità politica, culturale, socia...
«Perché non c’è nulla là dove dovrebbe esserci qualcosa?» si potrebbe dire, rovesciando la frase di ...
L'articolo punta alla riflessione che ha avuto il disegno nella storia recente come strumento critic...
Intervista di Roberto Colonna al filosofo e traduttore Sossio Giametta in cui viene affrontato il te...
Dalla seconda metà del Novecento non è sempre facile distinguere il confine tra utopie e distopia, c...
Intervista di Roberto Colonna al filosofo e traduttore Sossio Giametta in cui viene affrontato il te...
Il saggio analizza e discute i rapporti tra Marinetti e Mussolini, in particolare l'iniziale adesion...
Chi cerca di realizzare il paradiso interra, sta in effetti preparando per gli altriun molto rispett...
Il saggio si propone di analizzare il carattere ironico e grottesco delle apocalissi immaginate da M...
Nel tempo, l\u2019utopia ha assunto diversi significati, ma l\u2019accento prevalente ha sottolineat...
Vero e proprio romanzo maledetto della letteratura italiana più recente, Le venti giornate di Torino...
Individuazione di un carattere utopistico nell'opera di Machiavelli a partire dalla lettura del volu...
In bilico fra strumento del potere ed esercizio di libertà, la dissimulazione si pone come una delle...
Il disegno può agire simultaneamente sia sulla concretezza delle forme e della scientificità del pro...
Il saggio analizza il pensiero marcusiano sul tema dell'unidimensionalità politica, culturale, socia...
«Perché non c’è nulla là dove dovrebbe esserci qualcosa?» si potrebbe dire, rovesciando la frase di ...
L'articolo punta alla riflessione che ha avuto il disegno nella storia recente come strumento critic...
Intervista di Roberto Colonna al filosofo e traduttore Sossio Giametta in cui viene affrontato il te...
Dalla seconda metà del Novecento non è sempre facile distinguere il confine tra utopie e distopia, c...
Intervista di Roberto Colonna al filosofo e traduttore Sossio Giametta in cui viene affrontato il te...
Il saggio analizza e discute i rapporti tra Marinetti e Mussolini, in particolare l'iniziale adesion...
Chi cerca di realizzare il paradiso interra, sta in effetti preparando per gli altriun molto rispett...
Il saggio si propone di analizzare il carattere ironico e grottesco delle apocalissi immaginate da M...
Nel tempo, l\u2019utopia ha assunto diversi significati, ma l\u2019accento prevalente ha sottolineat...
Vero e proprio romanzo maledetto della letteratura italiana più recente, Le venti giornate di Torino...
Individuazione di un carattere utopistico nell'opera di Machiavelli a partire dalla lettura del volu...
In bilico fra strumento del potere ed esercizio di libertà, la dissimulazione si pone come una delle...
Il disegno può agire simultaneamente sia sulla concretezza delle forme e della scientificità del pro...
Il saggio analizza il pensiero marcusiano sul tema dell'unidimensionalità politica, culturale, socia...