Nel breve frammento intitolato Capitalismo come religione, Walter Benjamin definisce il capitalismo, appunto, una “religione cultuale”. Egli sottolinea fin dalle prime righe il carattere “estremista” del capitalismo, che non ammette repliche né critiche e che non accetta che si metta in discussione la libertà di impresa né la autoregolamentazione del mercato. Il cardine del ragionamento benjaminiano è l’equivalenza tra “colpa” morale (Schuld) e “debito” economico (Schulden), che nella lingua tedesca è data dalla parola stessa. L’equivalenza tra colpa e debito deriva da una lettura di Nietzsche che, nella Genealogia della morale, dedica un’intera sezione all’argomento, sostenendo che la colpa-debito non è mai estinguibile.Walter Benjamin def...
Fra i patrimoni che il Novecento ci ha lasciato in eredit\ue0, il pensiero e l\u2019opera di Walter ...
none1noIn questo breve contributo l'autrice intende dare conto dell'eccezionalità del pensiero di Wa...
La ri essione critica sul mito e sulle sue derive nel mondo moderno sono pre- senti in buona parte d...
Nel breve frammento intitolato Capitalismo come religione, Walter Benjamin definisce il capitalismo,...
Nel breve frammento intitolato Capitalismo come religione, Walter Benjamin definisce il capitalismo,...
Benjamin afferma che c’è una separazione tra tempo messianico e tempo storico. Nella tradizione ebra...
Il testo presenta un’analisi del frammento Capitalismo come religione (1921) di Walter Benjamin, inc...
Il libro ricostruisce gli elementi che Walter Benjamin riprende da Nietzsche nel definire tanto la s...
All’inizio del nuovo millennio ci troviamo di nuovo in uno “stato di eccezione” – esso è davvero div...
Il saggio analizza le tesi di Walter Benjamin intorno alla definizione di un materialismo storico ch...
Per Walter Benjamin non esistono epoche di decadenza, epoche popolate solo da epigoni e da stanchi i...
Attraverso le recenti acquisizioni filologiche relative allo scambio di lettere tra W. Benjamin e H....
Il presente lavoro si pone l’obiettivo di confrontare due filosofi ebrei: Gershom Scholem e Walter B...
The affinity of Adorno’s though with that of Benjamin and Weber and the exam of their concepts of co...
La lettura che Benjamin ha compiuto dell’esperienza culturale di tre personaggi diversissimi tra di ...
Fra i patrimoni che il Novecento ci ha lasciato in eredit\ue0, il pensiero e l\u2019opera di Walter ...
none1noIn questo breve contributo l'autrice intende dare conto dell'eccezionalità del pensiero di Wa...
La ri essione critica sul mito e sulle sue derive nel mondo moderno sono pre- senti in buona parte d...
Nel breve frammento intitolato Capitalismo come religione, Walter Benjamin definisce il capitalismo,...
Nel breve frammento intitolato Capitalismo come religione, Walter Benjamin definisce il capitalismo,...
Benjamin afferma che c’è una separazione tra tempo messianico e tempo storico. Nella tradizione ebra...
Il testo presenta un’analisi del frammento Capitalismo come religione (1921) di Walter Benjamin, inc...
Il libro ricostruisce gli elementi che Walter Benjamin riprende da Nietzsche nel definire tanto la s...
All’inizio del nuovo millennio ci troviamo di nuovo in uno “stato di eccezione” – esso è davvero div...
Il saggio analizza le tesi di Walter Benjamin intorno alla definizione di un materialismo storico ch...
Per Walter Benjamin non esistono epoche di decadenza, epoche popolate solo da epigoni e da stanchi i...
Attraverso le recenti acquisizioni filologiche relative allo scambio di lettere tra W. Benjamin e H....
Il presente lavoro si pone l’obiettivo di confrontare due filosofi ebrei: Gershom Scholem e Walter B...
The affinity of Adorno’s though with that of Benjamin and Weber and the exam of their concepts of co...
La lettura che Benjamin ha compiuto dell’esperienza culturale di tre personaggi diversissimi tra di ...
Fra i patrimoni che il Novecento ci ha lasciato in eredit\ue0, il pensiero e l\u2019opera di Walter ...
none1noIn questo breve contributo l'autrice intende dare conto dell'eccezionalità del pensiero di Wa...
La ri essione critica sul mito e sulle sue derive nel mondo moderno sono pre- senti in buona parte d...