Il mio saggio è diviso in due parti. La prima riguarda i testi marxiani (ed engelsiani) dalla "Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico" all’"Ideologia tedesca", in cui ricorre frequentemente il riferimento al bellum omnium contra omnes, inteso come rappresentazione della società borghese con la sua conflittualità esacerbata fra individui e classi. La seconda parte, più ampia, è incentrata soprattutto sul primo libro del Capitale, con la decostruzione della persona come maschera di determinati interessi di classe, nella doppia faccia, economica e giuridica, della questione. Mostrerò come la posizione marxiana si configuri non sic et simpliciter all’insegna di una distanza incolmabile rispetto ad Hobbes, ma sulla base di ...
La filosofia politica di Leibniz possiede una forte valenza critica nei confronti del contrattualism...
L'articolo \ue8 incentrato sull'"Ideologia tedesca" di Marx ed Engels, allo scopo di comprendere in ...
L'economia classica, e con essa quella marxiana, occupa oramai nell’ordinamento degli studi universi...
Quando si intende indagare il contenuto peculiare della politica nella età moderna bisogna muovere d...
Più di duecento anni dopo la nascita di Marx, il suo pensiero ha conosciuto un destino beffardo. Se ...
Nel Leviathan (1651), Thomas Hobbes descrive finalità e strumenti del dispositivo di sovranità: il p...
none1noIl volume ricostruisce la semantica del potere nell'opera di Karl Marx. Grazie alla distinzi...
Thomas Hobbes conduce una rigorosa critica della religione, nella quale riprende molti temi libertin...
Il contributo affronta il problema del ruolo delle società parziali all'interno del Leviatano di Ho...
Un'analisi critica dello sviluppo storico delle Teorie sociologiche e contemporaneamente delle Ricer...
Il capitolo procede prima ad una interpretazione e poi ad una ricostruzione della teoria marxiana de...
Partendo dalla critica foucaultiana della sovranità, il saggio argomenta che la crisi della sovranit...
I. Un’ipotesi sul change of orientation di Leo Strauss. II. Il ritorno a Hobbes e la critica radical...
Sebbene con potenza si intenda spesso la sfera concettuale che rimanda all’idea di forza o di potere...
Come principale analista delle disuguaglianze prodottesi con l’avvento del capitalismo, Karl Marx (1...
La filosofia politica di Leibniz possiede una forte valenza critica nei confronti del contrattualism...
L'articolo \ue8 incentrato sull'"Ideologia tedesca" di Marx ed Engels, allo scopo di comprendere in ...
L'economia classica, e con essa quella marxiana, occupa oramai nell’ordinamento degli studi universi...
Quando si intende indagare il contenuto peculiare della politica nella età moderna bisogna muovere d...
Più di duecento anni dopo la nascita di Marx, il suo pensiero ha conosciuto un destino beffardo. Se ...
Nel Leviathan (1651), Thomas Hobbes descrive finalità e strumenti del dispositivo di sovranità: il p...
none1noIl volume ricostruisce la semantica del potere nell'opera di Karl Marx. Grazie alla distinzi...
Thomas Hobbes conduce una rigorosa critica della religione, nella quale riprende molti temi libertin...
Il contributo affronta il problema del ruolo delle società parziali all'interno del Leviatano di Ho...
Un'analisi critica dello sviluppo storico delle Teorie sociologiche e contemporaneamente delle Ricer...
Il capitolo procede prima ad una interpretazione e poi ad una ricostruzione della teoria marxiana de...
Partendo dalla critica foucaultiana della sovranità, il saggio argomenta che la crisi della sovranit...
I. Un’ipotesi sul change of orientation di Leo Strauss. II. Il ritorno a Hobbes e la critica radical...
Sebbene con potenza si intenda spesso la sfera concettuale che rimanda all’idea di forza o di potere...
Come principale analista delle disuguaglianze prodottesi con l’avvento del capitalismo, Karl Marx (1...
La filosofia politica di Leibniz possiede una forte valenza critica nei confronti del contrattualism...
L'articolo \ue8 incentrato sull'"Ideologia tedesca" di Marx ed Engels, allo scopo di comprendere in ...
L'economia classica, e con essa quella marxiana, occupa oramai nell’ordinamento degli studi universi...