La collezione comprende immagini che documentano il restauro del convento dei Tolentini, che a partire dagli anni Sessanta del Novecento sostituisce Ca' Giustinian come sede principale dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Nel grande complesso di proprietà demaniale, già nel 1956 il Genio Civile ha realizzato in alcuni locali del piano terra il laboratorio di Scienza delle costruzioni. Dal 1959 si inizia anche a utilizzare per l'attività didattica qualche spazio approntato con minimi interventi di sistemazione. La decisione di dar luogo, in vista di un trasferimento definitivo, a un organico progetto di restauro gestito non più dal Genio Civile ma dallo stesso Istituto risale al marzo 1960 e nella primavera dell'anno succe...
Il saggio analizza il contributo di Roberto Di Stefano alla conoscenza dei materiali e delle tecnich...
none3noSan Francesco di Bologna rappresenta uno dei luoghi-simbolo attraverso i quali è passata la v...
Il contributo si propone d’indagare criticamente i nessi istituiti fra storia, progetto e prassi ope...
La Carta di Venezia, tra i più importanti e longevi documenti internazionali sulla teoria del restau...
L’analisi dei restauri novecenteschi dell’abbazia di S. Croce in Sassovivo è indispensabile per megl...
La collezione dei dipinti dell’Accademia di San Luca è stata oggetto di diverse campagne di restauro...
L’opera riunisce i testi dei saggi e delle conferenze di Giovanni Urbani, che fu direttore dell’Isti...
La tesi tratta della figura dell’ingegnere Ferdinando Forlati, protagonista del restauro architetton...
Nel 1926 viene istituita la Scuola superiore di architettura di Venezia, successivamente denominata ...
Grazie ad un prezioso lascito degli eredi, l’Archivio Progetti dell'Università Iuav di Venezia conse...
Questo volume è stato realizzato in occasione della mostra “Ferdinando Forlati nella Ricostruzione P...
Il saggio indaga la storia del restauro nella seconda metà dell’Ottocento, un periodo cruciale per l...
Tra Otto e Novecento la riscoperta del Medioevo che coinvolse l’Europa intera, contribuì in modo det...
Il volume affronta, da angolazioni specifiche ma fortemente significative, l’approccio alla tutela e...
L’intervento si inserisce nel complesso della Villa Tre Madonne, ubicata nella parte più antica dell...
Il saggio analizza il contributo di Roberto Di Stefano alla conoscenza dei materiali e delle tecnich...
none3noSan Francesco di Bologna rappresenta uno dei luoghi-simbolo attraverso i quali è passata la v...
Il contributo si propone d’indagare criticamente i nessi istituiti fra storia, progetto e prassi ope...
La Carta di Venezia, tra i più importanti e longevi documenti internazionali sulla teoria del restau...
L’analisi dei restauri novecenteschi dell’abbazia di S. Croce in Sassovivo è indispensabile per megl...
La collezione dei dipinti dell’Accademia di San Luca è stata oggetto di diverse campagne di restauro...
L’opera riunisce i testi dei saggi e delle conferenze di Giovanni Urbani, che fu direttore dell’Isti...
La tesi tratta della figura dell’ingegnere Ferdinando Forlati, protagonista del restauro architetton...
Nel 1926 viene istituita la Scuola superiore di architettura di Venezia, successivamente denominata ...
Grazie ad un prezioso lascito degli eredi, l’Archivio Progetti dell'Università Iuav di Venezia conse...
Questo volume è stato realizzato in occasione della mostra “Ferdinando Forlati nella Ricostruzione P...
Il saggio indaga la storia del restauro nella seconda metà dell’Ottocento, un periodo cruciale per l...
Tra Otto e Novecento la riscoperta del Medioevo che coinvolse l’Europa intera, contribuì in modo det...
Il volume affronta, da angolazioni specifiche ma fortemente significative, l’approccio alla tutela e...
L’intervento si inserisce nel complesso della Villa Tre Madonne, ubicata nella parte più antica dell...
Il saggio analizza il contributo di Roberto Di Stefano alla conoscenza dei materiali e delle tecnich...
none3noSan Francesco di Bologna rappresenta uno dei luoghi-simbolo attraverso i quali è passata la v...
Il contributo si propone d’indagare criticamente i nessi istituiti fra storia, progetto e prassi ope...