Il lungo saggio rielabora una lectura Dantis del canto ventunesimo del «Paradiso», tenuta il 31 ottobre 2013 in Orsanmichele per i cicli organizzati dalla Società Dantesca. E' un'interpretazione del canto in oggetto che si nutre di molte scoperte di intertestualità con opere del suo protagonista Pier Damiani e che rivela nel canto medesimo, e in quelli ad esso adiacenti, una trama di rispondenze interne di immagini, trasfiguranti nodi teologici fondativi nella concezione del paradiso dantesco
II canto XX del Purgatorio è dominato dalla presenza di Ugo Capete L'A., che già in precedenza aveva...
Interpretazione del personaggio di Stazio nella Commedia dantesca a partire dalle scelte iconografic...
Questa tesi esplorerà il rapporto intertestuale tra Dante e Giorgio Caproni, alla luce della scarsit...
none1noIl saggio deriva dall'invito della prestigiosa della Casa di Dante di Roma a tenere una confe...
Il saggio analizza, anche con un taglio didattico, il canto IV del Paradiso, solitamente ritenuto un...
Il contributo offre una puntuale disamina del canto xxix del Purgatorio, analizzando in dettaglio l’...
Studio delle fonti di matrice agostiniana utilizzate da Dante nell'ultimo canto del Paradiso
Il saggio è inserito in un volume di studi, prevalentemente in lingua francese, dedicato alla figura...
Questo saggio si prefigge un duplice scopo: un’interpretazione del canto III del Purgatorio e una ri...
Si tratta di una lettura del canto ventesimo dell'"Inferno" dantesco, che investiga la natura della ...
Dove si situa l’ascolto del Bello musicale nell’universo dantesco della Commedia? Quali sono le prem...
Il contributo indaga alcuni aspetti del complesso rapporto di intertestualità fra il Dante lirico e ...
Il saggio è la sintesi di un’approfondita ricerca sulla presenza dei libri Profetici del Vecchio Tes...
Il contributo propone una lettura dell'ultimo canto del Paradiso alla luce della produzione di s. Be...
Il particolare risalto dato da Dante ai Malatesti nei canti V, XXVII e XXVIII dell’Inferno e la sing...
II canto XX del Purgatorio è dominato dalla presenza di Ugo Capete L'A., che già in precedenza aveva...
Interpretazione del personaggio di Stazio nella Commedia dantesca a partire dalle scelte iconografic...
Questa tesi esplorerà il rapporto intertestuale tra Dante e Giorgio Caproni, alla luce della scarsit...
none1noIl saggio deriva dall'invito della prestigiosa della Casa di Dante di Roma a tenere una confe...
Il saggio analizza, anche con un taglio didattico, il canto IV del Paradiso, solitamente ritenuto un...
Il contributo offre una puntuale disamina del canto xxix del Purgatorio, analizzando in dettaglio l’...
Studio delle fonti di matrice agostiniana utilizzate da Dante nell'ultimo canto del Paradiso
Il saggio è inserito in un volume di studi, prevalentemente in lingua francese, dedicato alla figura...
Questo saggio si prefigge un duplice scopo: un’interpretazione del canto III del Purgatorio e una ri...
Si tratta di una lettura del canto ventesimo dell'"Inferno" dantesco, che investiga la natura della ...
Dove si situa l’ascolto del Bello musicale nell’universo dantesco della Commedia? Quali sono le prem...
Il contributo indaga alcuni aspetti del complesso rapporto di intertestualità fra il Dante lirico e ...
Il saggio è la sintesi di un’approfondita ricerca sulla presenza dei libri Profetici del Vecchio Tes...
Il contributo propone una lettura dell'ultimo canto del Paradiso alla luce della produzione di s. Be...
Il particolare risalto dato da Dante ai Malatesti nei canti V, XXVII e XXVIII dell’Inferno e la sing...
II canto XX del Purgatorio è dominato dalla presenza di Ugo Capete L'A., che già in precedenza aveva...
Interpretazione del personaggio di Stazio nella Commedia dantesca a partire dalle scelte iconografic...
Questa tesi esplorerà il rapporto intertestuale tra Dante e Giorgio Caproni, alla luce della scarsit...