L’attività letteraria di Galileo Galilei non si limitò ai noti esercizi critici (le due lezioni sulla topografia dell’Inferno di Dante, le Postille all’Ariosto, le Considerazioni al Tasso e le Postille al Petrarca). Gli piacque cimentarsi anche (ed è cosa meno nota) nella composizione poetica, certamente non con ambizioni di gloria, ma con molto meno dilettantismo di quanto si possa pensare. Pochi ed eterogenei per forma e argomento, i componimenti poetici galileiani offrono tanti elementi, attraverso i quali ricostruire in maniera piú precisa il profilo culturale e la collocazione storico-letteraria dello scienziato pisano. Si tratta di nove testi in tutto: un capitolo in terza rima, Contro il portar la toga, di ispirazione bernesca; sei s...
Il ruolo del Petrarca volgare nella trattatistica d’arte del Cinquecento può apparire relativamente ...
Il «Prodromo all’Arte Maestra» del padre Francesco Lana Terzi si dispone come agile premessa a un pi...
Il saggio affronta il problema della metamorfosi del testo, ovvero il passaggio dalla forma prosasti...
Galileo è stato un lettore appassionato e perspicace di celebri poeti italiani, dai quali ha preso ...
Nonostante il ritorno classicistico patrocinato dall'Accademia di Arcadia, i giudizi formulati su Pe...
Galileo non è stato soltanto uno scienziato ma è stato anche un critico letterario che è intervenuto...
Galileo è stato un lettore appassionato e perspicace di celebri poeti italiani, dai quali ha preso ...
Finora trascurato, il piccolo corpus poetico del grande scienziato viene ora riunito e proposto in ...
Francesca Favaro Poeti della memoria: Petrarca, Saffo Nel componimento 126 dei Rerum Vulgar...
Il complesso sistema simbolico di Petrarca è costituito da figure dall’evidente insistenza e da imma...
Saggio sul tema della figura/dell\u2019utilizzo di Petrarca come emblema della poesia lirica dentro ...
Un lettore esigente e puntiglioso: Galileo postillatore di Petrarca La chiose apposte da Galileo ...
Giambattista Marino, poeta dei Ritratti de La Galeria, si può considerare l’iniziatore del genere de...
Quando si parla di Leonardo Sinisgalli si è indotti a rintracciare il suo nome in un contesto princi...
La vicenda del processo a Galileo Galilei riemerge a tratti di frequenza variabile nello sviluppo de...
Il ruolo del Petrarca volgare nella trattatistica d’arte del Cinquecento può apparire relativamente ...
Il «Prodromo all’Arte Maestra» del padre Francesco Lana Terzi si dispone come agile premessa a un pi...
Il saggio affronta il problema della metamorfosi del testo, ovvero il passaggio dalla forma prosasti...
Galileo è stato un lettore appassionato e perspicace di celebri poeti italiani, dai quali ha preso ...
Nonostante il ritorno classicistico patrocinato dall'Accademia di Arcadia, i giudizi formulati su Pe...
Galileo non è stato soltanto uno scienziato ma è stato anche un critico letterario che è intervenuto...
Galileo è stato un lettore appassionato e perspicace di celebri poeti italiani, dai quali ha preso ...
Finora trascurato, il piccolo corpus poetico del grande scienziato viene ora riunito e proposto in ...
Francesca Favaro Poeti della memoria: Petrarca, Saffo Nel componimento 126 dei Rerum Vulgar...
Il complesso sistema simbolico di Petrarca è costituito da figure dall’evidente insistenza e da imma...
Saggio sul tema della figura/dell\u2019utilizzo di Petrarca come emblema della poesia lirica dentro ...
Un lettore esigente e puntiglioso: Galileo postillatore di Petrarca La chiose apposte da Galileo ...
Giambattista Marino, poeta dei Ritratti de La Galeria, si può considerare l’iniziatore del genere de...
Quando si parla di Leonardo Sinisgalli si è indotti a rintracciare il suo nome in un contesto princi...
La vicenda del processo a Galileo Galilei riemerge a tratti di frequenza variabile nello sviluppo de...
Il ruolo del Petrarca volgare nella trattatistica d’arte del Cinquecento può apparire relativamente ...
Il «Prodromo all’Arte Maestra» del padre Francesco Lana Terzi si dispone come agile premessa a un pi...
Il saggio affronta il problema della metamorfosi del testo, ovvero il passaggio dalla forma prosasti...