Nel corso del 2007 è proseguita l’indagine dell’area, rivolgendo particolare attenzione ai contesti dell’età del Ferro. Sono state intercettate e scavate oltre trenta buche contenenti depositi votivi riferibili all’VIII-VII sec. a.C., che fanno parte di un complesso cultuale di rilevante significato, sia per la cronologia dei contesti che per la ricchezza tipologica dei materiali recuperati, tra i quali sono presenti vasi di produzione locale iapigia accanto ad un cospicuo gruppo di oggetti di importazione dalla Grecia
Nel corso del 2017, nell'ambito dei lavori di ricerca archeologica condotti con concessione del MIBA...
La lettura congiunta delle informazioni fornite dalle fonti letterarie e dalle evidenze materiali ri...
Nel corso dell’ultimo decennio le piccole medie imprese italiane hanno risentito di due importanti f...
Lo scavo, che si svolge in regime di collaborazione tra Università del Salento, Soprintendenza per i...
Nel corso del mese di luglio 2011, è stato svolto un breve intervento nel Fondo Melliche, in un’area...
Inquadramento dell’attività estrattiva e metallurgica nelle valli bresciane nel medioevo; di partico...
Il volume nasce da una giornata di studi dedicata ad un periodo in cui si registrano nell’isola una ...
Il mio progetto di ricerca ha avuto come focus il Salento nell’età del Ferro partendo dallo studio c...
È qui presentato il caso di studio dell’Aquila, nelle mutate morfologie che connotarono la città a p...
Nel 2004 si è dato inizio ad un’indagine in un settore periferico dell’abitato antico, sempre all’in...
Agli studenti del corso di Recupero e conservazione degli edifici è stato proposto il tema della “St...
Il Parco dei Guerrieri è stato realizzato grazie ai fondi del POR Puglia 2000-2006 i cui lavori si s...
Il deposito alle pendici di Comunità, posto nell’area meridionale di Veio, è uno dei più rilevanti c...
Nei mesi di novembre 2008-febbraio 2009, è stata effettuata nel Fondo Melliche un’indagine archeolog...
Il Fe è sempre presente come impurezza nelle leghe commerciali d’alluminio. La diffusione dell’atti...
Nel corso del 2017, nell'ambito dei lavori di ricerca archeologica condotti con concessione del MIBA...
La lettura congiunta delle informazioni fornite dalle fonti letterarie e dalle evidenze materiali ri...
Nel corso dell’ultimo decennio le piccole medie imprese italiane hanno risentito di due importanti f...
Lo scavo, che si svolge in regime di collaborazione tra Università del Salento, Soprintendenza per i...
Nel corso del mese di luglio 2011, è stato svolto un breve intervento nel Fondo Melliche, in un’area...
Inquadramento dell’attività estrattiva e metallurgica nelle valli bresciane nel medioevo; di partico...
Il volume nasce da una giornata di studi dedicata ad un periodo in cui si registrano nell’isola una ...
Il mio progetto di ricerca ha avuto come focus il Salento nell’età del Ferro partendo dallo studio c...
È qui presentato il caso di studio dell’Aquila, nelle mutate morfologie che connotarono la città a p...
Nel 2004 si è dato inizio ad un’indagine in un settore periferico dell’abitato antico, sempre all’in...
Agli studenti del corso di Recupero e conservazione degli edifici è stato proposto il tema della “St...
Il Parco dei Guerrieri è stato realizzato grazie ai fondi del POR Puglia 2000-2006 i cui lavori si s...
Il deposito alle pendici di Comunità, posto nell’area meridionale di Veio, è uno dei più rilevanti c...
Nei mesi di novembre 2008-febbraio 2009, è stata effettuata nel Fondo Melliche un’indagine archeolog...
Il Fe è sempre presente come impurezza nelle leghe commerciali d’alluminio. La diffusione dell’atti...
Nel corso del 2017, nell'ambito dei lavori di ricerca archeologica condotti con concessione del MIBA...
La lettura congiunta delle informazioni fornite dalle fonti letterarie e dalle evidenze materiali ri...
Nel corso dell’ultimo decennio le piccole medie imprese italiane hanno risentito di due importanti f...