Tra i personaggi dell’Italia meridionale che conobbero il tentativo di “riforma prima della riforma” ed i maturi sentimenti protestanti, tra coloro che da queste suggestioni furono affascinati perché in tali idee vedevano le origini di un mondo nuovo o quanto meno un moto di libertà individuale, Gianbernardino Bonifacio, Marchese D’Oria, può, indubbiamente rappresentarne i caratteri più originali. «Vagabondo della riforma», «Esule per causa di religione», «Miser Aegyptus», «Spirito libero del Cinquecento», «Uomo senza patria e senza famiglia»: in molti modi è stato definito dai suoi contemporanei e dagli storici odierni questo personaggio che, pur trovandosi in una posizione economica e sociale invidiabile, volle seguire le sue profonde co...
Una delle caratteristiche che solitamente si identificano con l’imporsi della modernità nelle societ...
L’umanista piemontese Celio Secondo Curione fuggì dall'Italia nel 1542, quando venne fondata l’Inqui...
L’art. 19 della Costituzione italiana espressamente riconosce il “diritto di professare liberamente ...
Il saggio prende in esame le effigi del papa Gregorio XIII Boncompagni e dei suoi familiari, che fur...
Una scelta di testimonianze, che vanno da metà Quattrocento ai primi decenni del Cinquecento, mostr...
Il contributo proposto guarda ai temi della conservazione e valorizzazione del patrimonio religioso ...
none1noL’Adolescentia non fu certamente l’opera che impegnò di più lo Spagnoli, ma risultò senza dub...
Agostino-Montaigne-Pascal-Port-Royal a proposito della “libido sciendi” e della sua metamorfosi in s...
L’articolo, che vuole essere la continuazione di una ricerca in corso sulla ricezione del modello st...
Il saggio ricostruisce al figura di Giovanni Bernardino Bonifacio, esule italiano in Polonia, alla l...
Non così indifferente alle riforme religiose la cultura italiana (XVI-XVIII secolo) fu interessata d...
Resi noti in questa sede il disegno preparatorio e il bozzetto per la grande pala che Ubaldo Gandolf...
Nel corso della loro plurisecolare storia, i vari ordini religiosi hanno frequentemente avuto a disp...
A cento anni dalla nascita, l’azione e il pensiero di Agostino Casaroli rimangono testimoni di una f...
La finalit\ue0 di questo saggio \ue8 quella di individuare quali furono le modalit\ue0 e le consegue...
Una delle caratteristiche che solitamente si identificano con l’imporsi della modernità nelle societ...
L’umanista piemontese Celio Secondo Curione fuggì dall'Italia nel 1542, quando venne fondata l’Inqui...
L’art. 19 della Costituzione italiana espressamente riconosce il “diritto di professare liberamente ...
Il saggio prende in esame le effigi del papa Gregorio XIII Boncompagni e dei suoi familiari, che fur...
Una scelta di testimonianze, che vanno da metà Quattrocento ai primi decenni del Cinquecento, mostr...
Il contributo proposto guarda ai temi della conservazione e valorizzazione del patrimonio religioso ...
none1noL’Adolescentia non fu certamente l’opera che impegnò di più lo Spagnoli, ma risultò senza dub...
Agostino-Montaigne-Pascal-Port-Royal a proposito della “libido sciendi” e della sua metamorfosi in s...
L’articolo, che vuole essere la continuazione di una ricerca in corso sulla ricezione del modello st...
Il saggio ricostruisce al figura di Giovanni Bernardino Bonifacio, esule italiano in Polonia, alla l...
Non così indifferente alle riforme religiose la cultura italiana (XVI-XVIII secolo) fu interessata d...
Resi noti in questa sede il disegno preparatorio e il bozzetto per la grande pala che Ubaldo Gandolf...
Nel corso della loro plurisecolare storia, i vari ordini religiosi hanno frequentemente avuto a disp...
A cento anni dalla nascita, l’azione e il pensiero di Agostino Casaroli rimangono testimoni di una f...
La finalit\ue0 di questo saggio \ue8 quella di individuare quali furono le modalit\ue0 e le consegue...
Una delle caratteristiche che solitamente si identificano con l’imporsi della modernità nelle societ...
L’umanista piemontese Celio Secondo Curione fuggì dall'Italia nel 1542, quando venne fondata l’Inqui...
L’art. 19 della Costituzione italiana espressamente riconosce il “diritto di professare liberamente ...