Una grande veduta disegnata d’una città del futuro dell’arch. Manfredi Franco, databile alla fine degli anni Venti del 900, è stato lo spunto di partenza di una nuova riflessione sulle arti a Napoli nel primo trentennio del secolo in relazione al coevo panorama nazionale. A partire dall’esperienza del pittore/architetto pugliese si sono rintracciati soprattutto inediti legami tra Napoli e Milano e, nello specifico, tra M. Franco, G.U. Arata e A. SantElia in relazione al movimento “Nuove Tendenze”, caratterizzato a Milano, nel delicato momento di gestazione del manifesto dell’architettura futurista, da un moderato connubio di antico e moderno e da una fiducia nella relazione fra le arti all’insegna dell’architettura
Il libro segue la storia della radicale revisione della concezione dell'arte e del ruolo dell'artist...
Nel campo specifico dell’allestimento, l’analisi delle mostre temporanee degli artisti appartenenti ...
I due saggi dedicati agli aspetti napoletani del futurismo tra il 1916 e il 1922 sono all’interno de...
La ricorrenza dei cento anni dalla pubblicazione del primo manifesto futurista \u2013 \uabLe Figaro\...
Sul finire dell’Ottocento e l’inizio del nuovo secolo in Italia si sviluppò una specifica letteratur...
Il lavoro che si illustra in questo saggio è l'esito di una ricerca elaborata nell'ambito di una Con...
All'inizio del XX secolo i pittori si confrontano con una nuova immagine della citt\ue0, scandita da...
Per poter tracciare un sintetico profilo sull’architettura a Napoli dall’immediato secondo dopogue...
Napoli, che negli anni Novanta fu eletta a simbolo di un inverosimile rinascimento, oggi viene spess...
La relazione si interroga sui modi con cui dagli anni '90 si è tornato a parlare di Napoli "dall'est...
In un’epoca di rapida crescita demografica, di cambiamenti climatici e, soprattutto, di disuguaglian...
Il testo è dedicato a un modo di vedere la realtà metropolitana che sembra caratterizzare una parte ...
Collocate volutamente dai loro autori fuori dallo spazio e dal tempo, le utopie rappresentano affasc...
L'articolo si indaga la rappresentazione del progetto realizzata con l’ausilio della fotografia e la...
Il libro segue la storia della radicale revisione della concezione dell'arte e del ruolo dell'artist...
Nel campo specifico dell’allestimento, l’analisi delle mostre temporanee degli artisti appartenenti ...
I due saggi dedicati agli aspetti napoletani del futurismo tra il 1916 e il 1922 sono all’interno de...
La ricorrenza dei cento anni dalla pubblicazione del primo manifesto futurista \u2013 \uabLe Figaro\...
Sul finire dell’Ottocento e l’inizio del nuovo secolo in Italia si sviluppò una specifica letteratur...
Il lavoro che si illustra in questo saggio è l'esito di una ricerca elaborata nell'ambito di una Con...
All'inizio del XX secolo i pittori si confrontano con una nuova immagine della citt\ue0, scandita da...
Per poter tracciare un sintetico profilo sull’architettura a Napoli dall’immediato secondo dopogue...
Napoli, che negli anni Novanta fu eletta a simbolo di un inverosimile rinascimento, oggi viene spess...
La relazione si interroga sui modi con cui dagli anni '90 si è tornato a parlare di Napoli "dall'est...
In un’epoca di rapida crescita demografica, di cambiamenti climatici e, soprattutto, di disuguaglian...
Il testo è dedicato a un modo di vedere la realtà metropolitana che sembra caratterizzare una parte ...
Collocate volutamente dai loro autori fuori dallo spazio e dal tempo, le utopie rappresentano affasc...
L'articolo si indaga la rappresentazione del progetto realizzata con l’ausilio della fotografia e la...
Il libro segue la storia della radicale revisione della concezione dell'arte e del ruolo dell'artist...
Nel campo specifico dell’allestimento, l’analisi delle mostre temporanee degli artisti appartenenti ...
I due saggi dedicati agli aspetti napoletani del futurismo tra il 1916 e il 1922 sono all’interno de...