Questo contributo analizza da una prospettiva inedita il rapporto tra i progetti di riforma della poesia nel primo trentennio del Settecento e i principali esiti nell’ambito della tragedia. Tale prospettiva si fonda sulla tesi che la funzione assunta dalla ‘virtù’ nelle proposte di riforma poetica primo-settecentesca abbia avuto una fondamentale ricaduta sulla tragedia e su alcune categorie di primaria importanza, quali l’utile e il diletto. Prendendo spunto dalla retrospettiva offerta dal dialogo di Gennaro Parrino, Belvedere o il teatro (1759), e partendo dalle teorizzazioni di Ludovico Antonio Muratori e Gianvincenzo Gravina, vengono esaminati i molteplici modelli di eroi e di virtù nelle tragedie di Gravina, Annibale Marchese e S...
Mito dalle origini antiche e potente topos letterario, il ritratto è celebrato dai poeti del nostro ...
La fortuna della vicenda di Edipo Re nel teatro italiano del Cinquecento fu piuttosto limitata. Se d...
Nella prima tradizione poetica in lingua volgare, nata nel sud della Francia alla fine dell’XI secol...
L’articolo esamina il rapporto tra le proposte di riforma della poesia italiana di Ludovico Antonio ...
L\u2019\u2018Ismenia\u2019 di Giovan Battista Andreini (Bologna 1639) \ue8 un esperimento che si pon...
L’idea e la coscienza del tragico attraversano la cultura occidentale senza soluzione di continuità,...
Questo lavoro si propone di analizzare l’importanza stilistica dell’aggettivo greco ἀλγεινός, ‘dolor...
Questo lavoro si propone di analizzare l’importanza stilistica dell’aggettivo greco ἀλγεινός, ‘dolor...
“Queste spaziose loggie”. Architettura e poetica nella tragedia italiana del Cinquecento propone un’...
Uno studio sulla natura ‘civile’ del teatro di tre grandi autori della letteratura italiana, fautori...
Nelle piazze delle città e nelle dimore dei signori e dei prelati medievali, alle nozze della gente...
E' la prima edizione delle poesie di Francesco Gianni (1750-1822), la cui parabola lirica assume un ...
Il libro individua nelle iniziative di riforma di Gianvincenzo Gravina e Ludovico Antonio Muratori l...
La tesi tratta il rapporto esistente tra le tragedie senecane e i quattro corpora declamatori conser...
Il saggio prende in esame la “Fedra” di Gabriele D’Annunzio come concretizzazione di una nuova forma...
Mito dalle origini antiche e potente topos letterario, il ritratto è celebrato dai poeti del nostro ...
La fortuna della vicenda di Edipo Re nel teatro italiano del Cinquecento fu piuttosto limitata. Se d...
Nella prima tradizione poetica in lingua volgare, nata nel sud della Francia alla fine dell’XI secol...
L’articolo esamina il rapporto tra le proposte di riforma della poesia italiana di Ludovico Antonio ...
L\u2019\u2018Ismenia\u2019 di Giovan Battista Andreini (Bologna 1639) \ue8 un esperimento che si pon...
L’idea e la coscienza del tragico attraversano la cultura occidentale senza soluzione di continuità,...
Questo lavoro si propone di analizzare l’importanza stilistica dell’aggettivo greco ἀλγεινός, ‘dolor...
Questo lavoro si propone di analizzare l’importanza stilistica dell’aggettivo greco ἀλγεινός, ‘dolor...
“Queste spaziose loggie”. Architettura e poetica nella tragedia italiana del Cinquecento propone un’...
Uno studio sulla natura ‘civile’ del teatro di tre grandi autori della letteratura italiana, fautori...
Nelle piazze delle città e nelle dimore dei signori e dei prelati medievali, alle nozze della gente...
E' la prima edizione delle poesie di Francesco Gianni (1750-1822), la cui parabola lirica assume un ...
Il libro individua nelle iniziative di riforma di Gianvincenzo Gravina e Ludovico Antonio Muratori l...
La tesi tratta il rapporto esistente tra le tragedie senecane e i quattro corpora declamatori conser...
Il saggio prende in esame la “Fedra” di Gabriele D’Annunzio come concretizzazione di una nuova forma...
Mito dalle origini antiche e potente topos letterario, il ritratto è celebrato dai poeti del nostro ...
La fortuna della vicenda di Edipo Re nel teatro italiano del Cinquecento fu piuttosto limitata. Se d...
Nella prima tradizione poetica in lingua volgare, nata nel sud della Francia alla fine dell’XI secol...